BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Genderbotanica

Martedì, 14 Luglio 2015
Da sempre strano il Fico: foglia a surrogato di umane mutande; maledetto e pure seccato da Gesù perché trovato privo di frutti anche se «non è [era] la stagione dei fichi» (Marco 11,13-14). Però... Esigente Gesù... Bello strano anche lui. Sessualità complessa quella del Fico: il maschio si chiama caprifico, nome che evoca perversione severa, ma lui non se la prende, sa che è definizione prodotta da artificio e costruzione culturale tutta umana. Dicevo che il maschio del fico detto…

L’Urologo

Domenica, 12 Luglio 2015
Nell’iniziare l’Etica di Spinoza un senso di repellenza s’impossessava rapido di me, facevo finta di niente ma il testo mi respingeva. Anche se capivo poco insistevo con la faccia da sapiente per dare prova a me e al mondo di non essere troppo deficiente, ma esausto avevo riposto il libro nello scaffale come un cadavere nel loculo. Dopo un paio di giorni spinto da una forza ignota l’avevo ripreso come si prende un topo putrefatto. Con ipocrita espressione da saggio…

Desiderio

Venerdì, 10 Luglio 2015
L'affermava Hegel, lo sosteneva Freud: l’uomo è caratterizzato da desiderio. Lo sentenziava, a modo suo, anche Gesù: “dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.” Nell’osservare che senza tale motore stramazzo nel catatonico lo dico anch’io perplesso delle indicazioni di un certo pensiero Orientale e dell’ascetismo schopenhaueriano che individuano l'origine del dolore nel desiderio di esistere: otorinolaringoiatri capaci di far passare all’istante il mal di gola con un colpo di pistola alla nuca: successo garantito, incontestabile. Forse meglio…

Il Grande Bluff

Mercoledì, 08 Luglio 2015
Ho fatto bene a vedere su Rai3 «Il Grande Bluff», film di Alberto Nerazzini sul mondo “offshore”, quello degli evasori. Lo chiamo film per non confonderlo col documentario televisivo d'inchiesta-denuncia nostrano contemporaneo, quel mix di commedia provinciale e dramma nazionale filmicamente malfatto e nel merito voyeuristico e gossipparo, sovente moralista e anche osceno:Moralista nell’equivocare la legalità col legalismo che petulante indaga se, quanto e come, il pizzaiolo di Pozzuoli nel preparare la Margherita ottempera il protocollo alimentare sanitario HACCP, quello…

Il Cocchio

Venerdì, 03 Luglio 2015
Avevo conosciuto un gruppo di meditazione che nell’aprire a caso il Vangelo interpretava il passo che capitava come un diretto manifestarsi divino che in tempo reale prescriveva precetti salvifici ad hoc. Una sorta di I Ching, di roulette metafisica dove il numero uscente era in quel preciso momento il consiglio giusto per il meditante. Così in cerca di prescrizioni per lenirmi una vaga scontentezza li emulo in versione pagana e apro a capocchia i Saggi di Montaigne cosicché un qualche…

Però!

Martedì, 30 Giugno 2015
Un cliente dell'erboristeria vuole una tisana depurativa e sfoggia - chiedendomi chiarimenti riguardo eventuali controindicazioni con la terapia in atto - due scatole di farmaci antivirali di nuova generazione, quelli che abbinati eradicano, nel novanta per cento dei casi, il virus dell'epatite C. A ognuno il suo mestiere, così consiglio di soprassedere con la tisana e chiedere ragguagli al medico specialista che lo segue. L’occhio mi va sul prezzo: uno costa euro 24.756 ventiquattromilasettecentocinquantasei, l’altro 13.655 tredicimilaseicentocinquantacinque, dosaggio per 28…

Adotta un ulivo

Lunedì, 29 Giugno 2015
Ho osservato che i vecchi contadini della mia contrada di campagna appaiono sovente, a parità di problemi, più sereni dei loro coetanei pensionati di città. Si sa, il relazionarsi con la natura conforta specialmente quando il rapporto è preciso e diretto. Non sempre è sufficiente relazione con il nebuloso “ente natura”, occorre declinazione univoca, eco-appartenenza di precisa fattispecie: rapporto diretto con quel fiore raro nell’angolo dietro casa, proprio quello lì, proprio quello “mio” - non inteso come possesso ma come…

L'Ultimo Atto

Domenica, 28 Giugno 2015
L’Ultimo atto di Formigoni non è uno stantio titolo di “Repubblica” sulle vicende giudiziarie del senatore Roberto Formigoni, ma la valorosa messa in scena teatrale di e con Carlo Formigoni liberamente tratta da “All that fall” di Beckett, che ho visto ieri sera. La Signora Rooney (Angelica Schiavone) vecchia e malmessa moglie aspetta in stazione il Signor Rooney (Carlo Formigoni) marito cieco e derelitto. Ma il treno col marito tarda: si è fermato perché, proprio lui, con nonchalance ha compiuto…

Maritain: un maestro per l'oggi

Giovedì, 25 Giugno 2015
Nel personale cammino d’emancipazione dal pregiudizio anticattolico, a tratti reattivo e infondatamente generalizzato, procuratomi da infruttuose esperienze in specifico contesto ecclesiale, ho voluto leggere di Augusto Cavadi « Jacques Maritain: un maestro per l'oggi ».Maritain (1882-1973) filosofo francese convertitosi al cattolicesimo, ambasciatore francese in Vaticano (1945 -1948), neotomista stimatissimo da Papa Paolo VI; titoli a seconda dei punti di vista di merito o di demerito. Non nego che, per tali aspetti biografici e per la contingenza d’aver conosciuto Maritain solo…

L’Evento

Domenica, 21 Giugno 2015
Del libro “La realtà non è come ci appare” di Rovelli, fisico teorico vigile alle implicazioni filosofiche dell’indagine scientifica, mica ho compreso cosa sono le strutture granulari schiumose e neppure i molluschi di tempo-spazio che si incurvano, eppure grazie a quella lettura continuo a ruminare che la realtà accade, di volta, in volta, per interazione, per mutua azione tra sistemi, campi e corpi, che via, via, relazionandosi creano letteralmente l’esistente. Eventi di realtà circoscritti allo specifico contesto delle forze interagenti…

Il Vento

Domenica, 21 Giugno 2015
Mi torna alla mente il colloquio con Nicodemo nel vangelo di Giovanni, quando Gesù di Nazareth gli avrebbe detto:« Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito ».Niente di poetico, ma razionale assalto alla categoria dell'immodificabile predetto (o Teoria).

Teoria degli insiemi

Sabato, 20 Giugno 2015
A parte le relazioni lavorative e qualche incontro accidentale come i vicini di casa, la cassiera al supermercato, un qualche parente e quello che ti ritrovi a fianco nella coda al semaforo, per il resto, tutto sommato, sovente ognuno ha (o se un po’ eremita come me non ha) gli amici e i “nemici”, gli interlocutori e le frequentazioni, che si merita.

Legalità VS Legalismo

Martedì, 16 Giugno 2015
Le leggi in Italia sono decine di migliaia, probabilmente centomila, c'è anche la normativa HACCP ideata dalla NASA con correlate sanzioni al pizzaiolo di Pozzuoli se non l'ottempera; considerando tutti i codici, i testi unici, le normative dello Stato, regionali, comunitarie e amministrative, le leggi son anche più di centomila. Quante siano le leggi italiane nessuno lo sa, ma sicuramente sono tanto numerose e onnipervadenti che se applicate tutte e nel contempo non poche si eliderebbero a vicenda e delle…

Sinistro effluvio

Domenica, 14 Giugno 2015
I vicini della masseria spostano il letame fresco, siccome il tiglio è fiorito il tanfo si mischia al profumo ma invece che un puzzo stemperato ne arriva uno più nauseabondo. Nel letame nascono i fiori è vero solo nelle canzoni e nelle novelle indù: se non è molto diluito e tutto stagionato per prolungata elaborazione crema tutto, crema rapido.

Flirt complicato

Sabato, 13 Giugno 2015
Col quotidiano "Il Foglio" ho un flirt complicato, ma oggi ringrazio Camillo Langone che a pagina 2 mi cita generoso.

Apologia del “Non lo so”

Martedì, 09 Giugno 2015
Constato che le cose reali sono tre:Io pensiero-corpo, l'Altro, la Natura.Se indago da dove provengono e perché rischio d’infognarmi nell’irreale, se non me lo chiedo anche.

Bonnie e Clyde

Sabato, 06 Giugno 2015
Chissà com’è che la coppia Nulla & Dio mi ricorda un’associazione a delinquere? Forse perché li vedo sempre accoppiati nella metafisica dei fondamentalismi religiosi istituzionali e anche di quelli che, di tanto in tanto, albergano nella testa degli uomini, compresa la mia.L’infausta metafisica fondamentalista prende forma in tre mosse: 1 Inventa un “Ente Nulla” assoluto;2 per implementarlo è necessario che sopprima o perlomeno inibisca di brutto - per l’evidenza che ci sono - l’Io, L’Altro e la Natura;3 lì erige…

The morning

Venerdì, 05 Giugno 2015
Se fossi partorito in questo momento come percepirei la realtà? Ce ne vuole di straniamento dal mondo e dai ricordi accumulati per rispondere. Forse aiutano i primi due minuti appena dopo il risveglio: assomigliano ad un tornare al mio primo ricordo, quando avevo più o meno un anno e nell’osservare il fuoco di una stufa sapevo di esserci. Fuoco d’essere-pensiero ancora qui immutato sorto spontaneo non so da dove, non conosco il perché, non so come. E’ l’unico capitale che…

Misteriose anatomie

Giovedì, 04 Giugno 2015
Aspettavo che interrompesse il suo incessante dire almeno per respirare e dentro quel nanosecondo inserirmi per dire la mia. Attesa vana. Ma da quale orifizio inspira il logorroico?

Il Ratto salvifico

Mercoledì, 03 Giugno 2015
Nella Top Ten del variegato universo delle bizzarrie dottrinali religiose il primo posto spetta, senza dubbio, al “Ratto salvifico” dove Iddio nella sua infinita misericordia… Zac! A freddo e d’un tratto t’eradica, corporalmente e vegeto, dal mondo per teletrasportarti rapido in altra, sublime, dimensione. La dottrina vanta innumerevoli, agnostici e atei, tentativi d'imitazione.

Il vaso di Sciacca

Domenica, 31 Maggio 2015
Un assiduo cliente dell’erboristeria venne con un amico tanto malato che manco parlava, ma nell’uscire mi disse: «Qui starebbe proprio bene il vaso di Sciacca della mia collezione.» La settimana dopo il cliente abituale tornò con la notizia della morte dell'amico e il vaso in regalo. Adesso è lì a gratis sullo scaffale per - e di - tutti quelli che lo apprezzano.Conveniente che cominci a considerare tutto quello che ho come quel vaso, al pari del giardino botanico contiguo…

Inferno - Canto quindicesimo

Giovedì, 28 Maggio 2015
Nell’esaminarne la biografia simpatia spontanea per Carlo Michelstaedter, forse perchè da giovane gli assomigliavo, non in valore, intelligenza, erudizione e sensibilità, ma perché frequentavo i medesimi territori, così ho letto del giovane scrittore, filosofo e poeta, «La Persuasione e la Rettorica» tesi di laurea a taglio filosofico e ho visto il mondo abitato da dannati danteschi destinati a correre nudi senza sosta verso irraggiungibili mete. Pochissimo citati, ma onnipresenti, Schopenhauer e Nietzsche che Michelstaedter utilizza per predicare una universale irresolubile,…

Salmo 115- 2.0

Giovedì, 28 Maggio 2015
Hanno microfoni a interfaccia digitale e altoparlanti al plasma e non parlano,hanno telescopi gamma a raggi X e non vedono,hanno antenne radioastronomiche e non odono,hanno gascromatografi a spettrometria di massa e non odorano.Hanno microscopi a forza atomica e non palpano,hanno endoreattori e non camminano;dalla gola non emettono suoni.

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati