BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Genesi 2.0

Mercoledì, 27 Luglio 2016
«Dio creò l'uomo a sua immagine;a immagine di Dio lo creò;maschio e femmina li creò.»Bionda, alta, bella, gonna lunga e scarpe basse. Articolazioni in titanio, faccia in silicone e plastiche ecologiche, capelli veri di una qualche ucraina. Lui mica se la scopava, lui della bambola si era innamorato. L’aveva pagata trentaseimila dollari e poi consacrata con un bacio implementandole l’anima. Madonna barocca da sposare in chiesa.

Epitaffio del giorno

Martedì, 26 Luglio 2016
Riporto Montaigne che cita Lucano che sintetizza la concezione dello stare al mondo di Catone il Giovane; il giro è lungo ma ne val la pena: « Conservare la misura, rispettare il limite e seguire la natura. » Domani non lo so ma se schiatto adesso mi andrebbe bene per epitaffio, anche se c’è da lavorarci: misura, limite, natura, mica sono lemmi univoci.

Miseria e provincialismo

Domenica, 24 Luglio 2016
La mattina un impiego sottopagato, nel pomeriggio qualche ora in nero come tuttofare e la sera lì a inventare strategie per procrastinarne il pagamento delle bollette sparse sul tavolo della cucina. Quando vivere per davvero? Poi inaspettati 26.000 euro dall’assicurazione, per quella volta che il camion della nettezza urbana gli aveva rotto la tibia nel far retromarcia, così investiti:1.470 vacanza a Gardaland;3.000 televisore grande quasi come uno schermo cinematografico; 14.500 Giulietta usata turbo rossa;2.650 vasca idromassaggio turbo azzurra;2.980 vestiti griffati;1.400…

Sangue e titanio

Mercoledì, 20 Luglio 2016
Da una goccia di sperma essenza di una bistecca e una mela mangiata da mio padre ero diventato feto e poi spontaneamente uomo. Oggi mi hanno impiantato un paio di denti in ceramica e titanio meglio degli originali caduti per il fumo rovente del Toscano extravecchio. Piccola cosa due pezzettini d’osso ma, siccome chi è fedele nel poco è fedele anche nel molto, non è escluso che potrebbero rifarmi tutto quanto. E i pensieri? Quelli sono i più facili da…

Previsione

Sabato, 16 Luglio 2016
«Nella casa del Padre mio vi sono molti posti» (Giov 14,2)Mi andrebbe bene in un qualsiasi letto anche d’ospedale, pure per terra, preferibilmente solo come mi hanno insegnato i gatti, a occhi aperti o nel sonno profondo. Ovunque sarò prevedo di schiattare vedendo le colline della Brianza con dietro il profilo delle Prealpi, immagine primeva che mi aveva coinvolto da bambino, un posto serio da dove arrivava il vento. Mentre il cuore si fermerà ci entrerò dentro con piacere per…

Etica

Giovedì, 14 Luglio 2016
Tra le numerose proficue nozioni quella che più mi è stata utile in Etica. Idee semplici per orientarsi di Augusto Cavadi, (Aracne, collana Paidea) è che tutti hanno un’etica, dall’idealista al perfido edonista, dal qualunquista al militante impegnato, in quanto il comportamento è consequenziale a specifiche ontologie, concezioni, idee e visioni, seppur talvolta inconsapevoli comunque sempre presenti, effettive e precise. Individuare e indagare tali concezione è, dunque, cruciale perché lì alberga, nel bene e nel male, il mandante di qualsiasi…

Fumo sull'acqua

Giovedì, 14 Luglio 2016
Per quelli della mia generazione tra gli accadimenti ben incistati nell'apparato psicosomatico c’è il riff di quattro note in scala blues di “Smoke on the Water” dei Deep Purple. Siccome in queste faccende variabili minime possono rivelarsi cruciali, per essere precisi il ritornello collettivamente introiettato è quello dalla versione live “Made in Japan”. Il pezzo è stato ed è celebrato da numerosi gruppi in differenti versioni con una costante singolare: nel tentativo di farlo riaccadere nella sua essenza ortodossa si…

Sequenze e frequenze

Mercoledì, 13 Luglio 2016
Tutt’intorno al disastro ferroviario le cicale friniscono indifferenti come fossero immortali.

Dei delitti e delle pene

Martedì, 12 Luglio 2016
La pappa reale non arrivava così sollecitavo il fornitore, risultandogli già consegnata si attivava per risolvere il problema. La mattina successiva si presentava in erboristeria il responsabile di zona di un noto corriere nazionale col pacco in mano e m’informava che il suo collega era stato licenziato in tronco dalla sede centrale: quel giorno oberato dai numerosi pacchi da consegnare aveva firmato al posto mio la consegna tassativa a quella data per non pagare personalmente penale, ripromettendosi di consegnare il…

Bel vedere

Martedì, 12 Luglio 2016
Nel cimitero osservo tombe di persone che conoscevo, sullo sfondo una donna gravida posa fiori su un loculo. Rapido constato il nesso tra il feto in formazione e i corpi in decomposizione, nesso di mastodontico funzionamento mirabile e nel contempo macchinario cieco al quale appartengo, ma giacché lo vedo non posso escludere che grazie a me veda anch’esso.

Hai magnato? Te si' saziato?

Domenica, 10 Luglio 2016
Nel tour de force dei rituali convivi estivi perlopiù cibo offerto, mangiato e digerito, però talvolta accade che si termini sazi anche della parola detta, ascoltata e elaborata; alcol discreto rimedio palliativo per eventuali penurie.

Il credulo devoto

Giovedì, 07 Luglio 2016
In erboristeria, un giorno no, l’altro sì, mi chiedono specie fuori dell’ordinario, mostrano il bigliettino con sopra la prescrizione di un qualche improvvisato guaritore o l’appunto di un consiglio avuto da un conoscente. Rimedi che, a differenza delle piante nostrane tradizionali utilizzate da secoli per la confermata efficacia clinica, non si sa cos’hanno dentro, se e come funzionano, se e come potrebbero rivelarsi utili, inutili, o tossiche. Uno scostarsi dall’ordinario accumunato dai seguenti fattori:pianta rigorosamente sconosciuta, dunque, “nuova”; rara;esotica; miracolosa…

Agitata impotenza

Mercoledì, 06 Luglio 2016
Per la semantica lessicale l’opposto di sovrano è “infimo”, ma nel vivere non possiamo escludere che il contrario di sovrano sia invece “altezzoso”: calabrone condannato ad agitare all’impazzata le ali per prendere quota dal potere e dall’autorità di gravità recondite che gli rodono dentro.

Biografie

Mercoledì, 06 Luglio 2016
Non lo auguro a me e a nessuno eppure è capitato che un bell’accidente tra capo e collo ha fatto d’un deficiente un valoroso.

Violazione del copyright

Domenica, 03 Luglio 2016
Ho saputo di un filosofo contemporaneo che nel solco della “filosofia della prassi” (Gramsci), si opponeva al planetario capitalismo onnipervadente dei nostri giorni, sostenendo - da indipendente - la tesi marxiana per cui “i filosofi avevano fino ad oggi solo diversamente interpretato il mondo, ma si tratta di trasformarlo”, ma quando si presentava la necessità di dialogare con amici filosofi di masse e superpotenze imperialistiche non poteva farlo in casa sua perché alla moglie dava fastidio, così incontrava i colleghi…

Giorno della memoria, oggi

Domenica, 03 Luglio 2016
Ezio, mio padre, era uomo mite, a sedici anni prigioniero in Germania, tre anni di campo di concentramento come lavoratore coatto, immatricolato come un autoveicolo con targa 462/6, poi sei anni di sanatorio per tubercolosi polmonare contratta nel lager. I suoi racconti della guerra avevano accompagnato la mia infanzia come quello della Bibbia venuta giù dal cielo: pagine del Libro che volavano dopo che una bomba aveva centrato in pieno una baracca del campo dove un qualche ebreo aveva nascosto…

L’ostentata penuria

Sabato, 02 Luglio 2016
Tranne le attenuanti dell’ammontare dell’elemosina e condizione di necessità mendicante e corrotto equivalgono. Per quest’ultimo con le tutte aggravanti in primis psichiche, oltre che sociali e giuridiche del caso.

Il cazzuto

Venerdì, 01 Luglio 2016
Mai leggere Nietzsche prima di addormentarsi è peggio di una sbornia di Campari, ci si potrebbe svegliare storti. Ieri avevo chiuso la giornata con una pagina del «Così parlò Zarathustra» che con stile biblico sputa sul rassegnato che si adegua agli eventi invece di ergersi gagliardo, bello cazzuto, per dominarli. Cantava il Nietzsche-Zarathustra che lui evita di schiacciare sotto la suola quelli che si conformano agli eventi per lo schifo che gli procurerebbe la poltiglia prodotta. Ma non è che…

à la carte

Giovedì, 30 Giugno 2016
Per ottenere la pensione avevo chiesto che i remoti contributi pensionistici versati in Brianza, quando ero dipendente dell'amministrazione pubblica, fossero ricongiunti con quelli da attuale lavoratore autonomo, presso l’INPS di Brindisi. Per arrivare da Monza a Brindisi sono occorsi quattro anni e otto mesi. Passa un anno dalla ricongiunzione ma la pensione non arriva, dopo oltre quarantaquattro anni di versamenti non arriva. All’ INPS di Brindisi dicono che da Monza manca una carta. Che carta sarà mai? Nessuno lo sa,…

Sogno VS soddisfazione

Lunedì, 27 Giugno 2016
Tino Soriano, fotografo spagnolo[1], nel suo percorso in Europa, Africa, Americhe, Oriente, per documentare le terapie tradizionali e la dinamica Sofferenza/Cura è passato per scattare qualche istantanea alla mia postazione di lavoro, come meritano le bestie in via d’estinzione [click sulla foto per ingrandirla]. L’incontro mi ha portato a considerare la vocazione personale, più precisamente ad indagare quella serpeggiante insoddisfazione, oggi tanto diffusa, che anela all’oltre e ad altro da ciò che c'è e si è: “realizzare il proprio sogno…

Numero di Graham

Domenica, 26 Giugno 2016
Le forze fisiche si possono misurare con precisione compreso il dolore di quando picchi il gomito, invece la sofferenza non è numerabile così per misurarla si va a spanne arrancando con scale di aggettivi, da “lieve” fino a “indicibile” interpretabile come numero di grandezza inconcepibile maggiore dell'intero universo. Nella realtà non c’è solo sofferenza, però considerando l'indeterminatezza e insieme l’enorme potente fattualità di tale accadimento ogni indagine dovrebbe, nell'alleanza di scienziati e poeti, iniziare da lì.

Pubblica amministrazione

Sabato, 25 Giugno 2016
Evito la geremiade del passare in rassegna il sempre più complicato rapporto con la pubblica amministrazione, signora isterica che scappa e sviene se deve dare, ma poi viene petulante, orba e prepotente, tanto intrusiva da denunciarla per stalking, per prendere e complicare ogni imprendere.

Il telefonino

Domenica, 19 Giugno 2016
Ieri sera nel leggere al fresco del giardino m’imbatto col termine "chénosi", nell’ignorarne il significato lo chiedo a quello seduto dall’altra parte del tavolo, parente assolutamente indifferente e estraneo ai libri e tematiche che a me interessano. Quello prende il telefonino e mi corregge: «Si scrive con la "k" non col "ch"; ma vuoi sapere il significato filosofico o cristologico?». Non ci credevo sembrava trasfigurato mentre gli dicevo cristologico e mi rispondeva puntualissimo. Così ho concluso che oggi più che…

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati