BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Se si vive in campagna è proficuo, per il filosofo, accudire una trentina di gatti; siccome, di solito, campano meno degli uomini dopo un po’ qualcuno morirà e nel contempo qualcun altro nascerà. Ciclo che elargisce all'osservatore impressione di immortalità, però, per farne esperienza piena, è preferibile non dare nome ai felini. Quando il corpo del gatto invecchia e non risponde più, lui indifferente si sdraia sotto un cespuglio di lavanda e, mentre altri nascono, crepa. Anche gli uomini mediterranei…

art. 21

Giovedì, 19 Aprile 2012
«Ogni ufelè al fa ul so mesté» vale solo per pasticceri, neurochirurghi e idraulici per tutto il resto è roba da inibiti. L'art. 21 della Costituzione stabilisce che: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero…»Compresi nella fattispecie: bluffare del tuttologo, ammonimento del teologo, iperbole del filosofo teoretico, smargiassata del politico, bugia dell’ipocrita, stupidata dell’idiota, boutade del blogger. Tutti convinti, con Kant, dell’universalità della propria soggettività.

L'Arconte celeste

Sabato, 07 Aprile 2012
Talvolta qualche Ente statale mi complica l’imprendere, disturbi di sottofondo non meritevoli di suicidio. Da tanti anni conduco una erboristeria con laboratorio di produzione, raccolgo le piante e le trasformo per realizzare rimedi. Se gli utili calano l’imputato è il sottoscritto titolare che consapevole si attiva a intraprendere. Italia divisa: cittadini uccisi dall’Ente opposti ai furbi che se la godono benedetti dall'Ente, in una mostruosa progettazione e architettura del decorso storico decisa da un qualche Arconte celeste che nel mischiare…
In un singolare lavoro dei neurologi avevano analizzato l’opera di Fernando Pessoa [“Schwermut" e “Falso Sè” nell'opera di F. Pessoa"] analizzando e sistematizzando - come fanno i gastroenterologi per le ulcere duodenali – i suoi scritti al fine di diagnosticare eventuali nuclei psicopatologici. Il resoconto, pur consapevole delle insidie intrinsiche nell’affrontare il pensiero artistico con approccio medicale, nonostante i continui distinguo e precisazioni, assume risvolti comici e connotazioni clericali.E’ ragionevole chiedersi le conseguenze, per la cultura e il pensiero occidentale,…

Erna

Mercoledì, 21 Marzo 2012
Continuo a frequentare gente strana. Mi hanno invitato a scrivere guardando il dipinto "Erna con sigaretta" di Ernst Ludwig Kirchner. Funzionava ad alcol e nicotina ma era in riserva.Tutta colpa delle tiroide ipertrofica,della tiroide immacolata;della tiroide bastarda;della tiroide metafisica.Che gli aveva fatto sgonfiare le tette e ingrossare il fegato,fegato suino;fegato bastardo;fegato metafisico.Spettro e puttana più sana della mamma celeste,quella dei palloni aerostatici;quella delle alte sfere.Che strano: paradisi e fogne, prima o poi, si incontrano sempre.
"Guardarsi negli occhi" in Google quasi sette milioni di risultati e siamo socialmente disastrati. Non è che sia proprio per quello?

secrezioni

Venerdì, 17 Febbraio 2012
Il principio attivo allucinogeno del fungo Amanita muscaria si espelle dai reni. Nell’antichità, quando il prodotto scarseggiava, le scorte erano ingurgitate solo dagli sciamani e dai nobili. I poveri del villaggio, desiderosi di raggiungere l’estasi, dovevano bergli le urine e così facevano. In coda dal tabacchino osservo quelli che danno i numeri al Lotto, sono in tanti, qualcosa me li fa associare ai bevitori di piscia. So di esagerare e che il collegamento è più psichico che logico. Tutta colpa…

Paludi

Giovedì, 16 Febbraio 2012
«L'esistenza è fondamentalmente misteriosa e non desidera che i suoi misteri vengano svelati dalla parola. La superficie della vita di cui si può ed è concesso parlare è molto sottile; al resto, alle radici della vita e forse all'essenziale, si addicono le tenebre sotterranee.» P. A. Florenskij, Ai miei figli, p. 103.Il profondo mi affascinava e un frammento come questo mi avrebbe portato, senza che neppure mi accorgessi, nei luoghi del mistero, del silenzio e dello stupore. Oggi diffido dell'indicibile…

Sindrome di Korsakoff

Lunedì, 13 Febbraio 2012
Anche oggi l’universo non ha senso e a me è passata la voglia d’inventargliene uno, dice il nichilista dalla sua palude nella quale sono rimasto impantanato anch’io per cinque minuti al risveglio, poi agilmente emancipato da un caffé.Nel saggio di Oliver Sacks: «L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello» l’Autore rendiconta le sue esperienze cliniche di neurologo descrivendo comportamenti di pazienti con danno cerebrale. Le implicazioni filosofiche sono interessantissime: casi estremi che fotografano non la patologia di pochi ma…

Musica, Maestro!

Venerdì, 10 Febbraio 2012
Conosco e diffido dell’euforia nei riti di appartenenza di scuole, seminari, congressi, manifestazioni di piazza, Facebook e concerti rock live, che si espande dalla pancia del partecipante a tutto il corpo e forse anche più in là, rendicontata dal Salmo 133: «Ecco, com'è bello e com'è dolce che i fratelli vivano insieme! È come olio prezioso versato sul capo, che scende sulla barba, la barba di Aronne, che scende sull'orlo della sua veste…» L’ipnosi di “dolce bellezza” nei riti collettivi…

Picosecondo

Martedì, 07 Febbraio 2012
La legge n. 62 del 07 marzo 2001, quella del tormentone: “Questo blog non rappresenta in alcun modo una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità”, contiene rovesciato il comandamento del sano esistere: aggiornamento periodico dove la scadenza-appuntamento dovrebbe essere il picosecondo. Faccenda di pensiero, di vita. Forse la malattia origina da ritardo.

breve invito ad adottare il criterio

Lunedì, 06 Febbraio 2012
Un amico mi aveva suggerito d’evitare quelli che, nel dire e nello scrivere, utilizzano le parole:“Dovizia” e anche “Apostrofe”. L’apostrofo che segnala elisione di vocale diceva che era lemma innocuo, invece l’apostrofe figura retorica no: «Chi sei tu? L’apostrofò» e tutto quell’universo lì, diceva era roba da uomo vecchio, da soggetto conservatore potenzialmente pericoloso. Aggiungeva altresì che è possibile giudicare gli uomini e anche le donne dalla montatura degli occhiali. Invitava a diffidare di chi inforcava lenti sovradimensionate, aste spesse…

"Time Out For Fun"

Mercoledì, 01 Febbraio 2012
Frequento strana gente. Mi hanno indicato di mettere sulle orecchie cuffie che sparavano fuori "Time Out For Fun" dei Devo e di scrivere in presa diretta seguendo la musica. Ecco il risultato: Amico ascolta medribbla la morte col Mastrolindosu e giù col panno microfibra il destino diventerà metaNon preoccuparti un qualche Dio di passaggiofarà tutto ciò di cui hai bisognoti scalderà il lettoAmico ascolta meimpregna il cesso di varechinarendilo degno di secrezioni angelicheTranquillo, non pensare, l’olio di gomito ti farà…

Non mi preoccupo

Sabato, 14 Gennaio 2012
Un’ amica alla notizia d’avere un cancro, pensando alla morte, ha commentato: «Nun me ne po' frega' de meno».Non so se bluffasse, ma ha comunicato qualcosa di sano.

Natale

Domenica, 25 Dicembre 2011
Tra i luoghi più lontani dalla bellezza ci sono i negozi di giocattoli. Meglio un po' d'incenso e mirra, anche senz'oro.

biella e manovella

Venerdì, 23 Dicembre 2011
Talvolta sospetto che la sofferenza dell'umanità sia il carburante che fa funzionare Dio, che così alimentato arde ed esiste. Nessuna musica dalle alte sfere ma rumore di fornace.

Libertà d'espressione

Venerdì, 09 Dicembre 2011
Genitori che licenziano la baby sitter perchè sbaglia il congiuntivo, social network con visitatori armati di penna rossa, lì in missione speciale per attaccare (indifferenti ai contenuti) errori di ortografia e sintassi negli interventi, inconsapevoli che il sommo strafalcione sta nell’equivocare un arbitrio condiviso, qual è la grammatica, per assioma.Nel sito di Franca Rame, casualmente, mi sono imbattuto nel seguente intervento:"Buonasera, senatrice, le quoto il suo "presentata pochi giorni fà" scritto sopra. Mi rifiuto di pensare che una persona della…

Diagnosi

Mercoledì, 07 Dicembre 2011
Quando il medico osserva nell’emocromo di un paziente linfociti alti presume un’ infezione virale. Per diagnosticare la sensibilità estetica di una società metodo sicuro è passare in rassegna - interrogando Google - i lampadari offerti dal mercato. Su centinaia ne ho trovato solo uno degno. Questo:

'O scarrafone mistico

Lunedì, 28 Novembre 2011
Le palme muoiono mangiate dal Rhynchophorus ferrugineus, il Punteruolo Rosso. Ho catturato un esemplare adulto, angosciato faceva il morto: la strategia dei mistici.

Sii te stesso?

Giovedì, 27 Ottobre 2011
“L’onestà fu il suo ideale, il lavoro, la sua vita, la famiglia, il suo affetto” . Così recita l’incipit di un di necrologio prefabbricato, come un template di WordPress, che le agenzie funebri, quelle professionali, mettono a disposizione dei parenti a corto di idee che intendono sintetizzare vita e opere del caro estinto. E pensare che da vivo, proprio chi da morto l’ha incorniciato in due righe standard, gli suggeriva di essere sempre sé stesso, di non indossare personalità a…

Indole e ambiente

Venerdì, 30 Settembre 2011
Quando frequentavo l’ultimo anno dell’asilo di tanto in tanto veniva a farmi una iniezione “la tedesca”, una vicina di casa originaria della Germania dell’est. Quando vedevo entrare in stanza quel donnone con i capelli biondi cortissimi urlavo e fuggivo, per riuscire a farmi l’iniezione mi dovevano bloccare in tre. Siringhe di vetro enormi e bollenti, aghi dolorosi. Per qualche anno avevo creduto che “i tedeschi” erano quelli che facevano le iniezioni. Quanto siamo determinati nel nostro pensare e agire dalle…

Io coobo; tu coobi; lui/lei cooba

Venerdì, 16 Settembre 2011
COOBARE distillare ripetutamente un liquido versandolo ogni volta sui residui delle precedenti distlillazioni al fine di arricchirlo di principi attivi (Dizionario Garzanti). Probabilmente da una voce semitica. Verbo da rubare alla chimica perché lemma del percorso artistico e dell'esistenza.
 Uomo: il suo pianeta è uno dei tanti (Copernico); deriva dalla scimmia (Darwin); non è padrone in casa propria (Freud).

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati