Privilegi
Domenica, 20 Luglio 2014
Privilegiati sono i radiologi e gli abitanti dei piani alti con vista sui cimiteri metropolitani. Punto di vista vantaggioso che vede dentro per i primi e oltre per i secondi, grazie alla possibilità diretta e plastica di osservare l’umanità che, via, via, si trasforma in cipresseto. Ma l’immagine non basta, occorre che sia ben osservata per giungere a corretta interpretazione e giusta diagnosi. Compito non particolarmente difficile per i radiologi, complesso per quelli dei piani alti.
Perfezioni contrapposte
Domenica, 20 Luglio 2014
L’etimologia chiarisce che “Perfezione” non è lo stato di purissima immobilità assoluta espressa in sommo grado, ma laborioso compimento. La teoria della perfezione fissamente assoluta è ben altra faccenda: alberga nelle amebe e trova gloria nella sabbia inorganica e in scheletri ammucchiati in fosse comuni. Immagine: Paolo Polli «Meditazione da seduti».
Bluff
Venerdì, 18 Luglio 2014
Valeva poco ma si era convinto del suo valore immenso. Noncurante della normalità operava implacabile sopra tutte le righe. Tutto sommato la riga è misura da implementare: c’è chi la traccia e ne ottempera il limite e chi no, di questi ultimi qualcuno finisce male, qualcuno diventa leader.
Natura musa ispiratrice
Mercoledì, 16 Luglio 2014
C’è qualcosa che non va nell’optare per cieli stellati, ginestre fiorite e lo scorrere di limpide acque, omettendo metastasi, escrementi, terremoti, peli perianali, vibrioni del colera, valanghe e colecisti dismorfiche.
Entomologia estemporanea
Mercoledì, 09 Luglio 2014
Dal punto preciso di ognuno si interpreta la realtà. Vale anche per la cicala: frinisce e crea l’universo (intorno a lei). Così nell’ascoltarla si avverte una strana monotonia rassicurante e insieme asfittica nel suo pulsare ritmico, catatonico, che fa continuare il mondo.Tedioso l’universo senza l’umana abilità di astrazione.
Libero movimento
Lunedì, 07 Luglio 2014Bodybuilding
Mercoledì, 02 Luglio 2014
Sovente fisiopatologici sono i rigonfiamenti del corpo, mica tanto sani neppure quelli di pensiero. Agevole la diagnosi: ostentano muscoli ipertrofici gonfi di teorie bislacche.
L’attimo opportuno
Lunedì, 23 Giugno 2014
C’è un modo graduale per capire, sciogliere nodi, spiegare, conquistare l’inedito e ottenere soddisfazione.C’è anche un modo istantaneo: occorre pensiero attento e un accidente di quelli giusti.Siccome l’accidente stimolante arriva a capocchia e la fortuita combinazione pensiero/accidente dura un istante è necessario vigile tempismo. Non è finita perché l'intuizione ottenuta si scioglie rapida come neve al sole. Matita e taccuino aiutano a non perderla.
Genere Homo, specie sapiens
Giovedì, 19 Giugno 2014
La fraternità se universale non espelle i propri simili quando assassini, ma indagando la potenzialità criminale della specie scorge l'intima prossimità di ciascuno con loro.
Survival
Giovedì, 05 Giugno 2014
Come va?Si tira… Salmo responsoriale della sopravvivenza che, dai e dai, si sta recitando in massa. Mica fa bene ripeterlo a eccezione della variante lavorativa, quella del tirare le reti a bordo della barca per raccogliere il pesce. Prima bisogna remare.
Filo rosso, filo nero
Mercoledì, 04 Giugno 2014
Nelle biografie la storia del protagonista, quella palese, è prodotta dal suo incessante mutare; se rimanesse fissa sarebbe una misera narrazione. Eppure il nucleo della storia alberga nei fattori stabili della persona: il filo rosso della vocazione e quello nero della abdicazione da sé. Lì andrebbe svolta l’indagine perché ogni storia è dettata da questo nascosto interagire. Accidenti e fortune mere contingenze catalizzatrici.
Preciso interesse
Domenica, 01 Giugno 2014
Amore? Eros, agape, caritas, quanti equivoci e ibridismi. Da quelle parti c’è di tutto nel bene e nel male, compresa l’immolazione all’altro sostenuta da larvata egolatria. Per emanciparsi dal ginepraio un buon modo è quello di perseguire il lavoro di una amicizia con l’altro che rinvigorisca l’“Io” di entrambi procurando immediato vantaggio personale per tutti e due, ancor meglio anche per qualcun altro. Il resto è sospetto.
Embé? Vabbé. Ormai. Mai.
Martedì, 27 Maggio 2014
Indicative di precisi e severi malesseri le affermazioni vabbé, ormai e mai (vedi articolo di G.B. Contri). Consideravo nella rimozione nevrotica, faccenda meno grave che riguarda ciascuno, di rilevare l’“embé?” nei significati di “e allora?”; “non me ne importa nulla!”; e di paranoica sfida “cerchi rogna?”Occhio ai soggettivi e collettivi embé? vabbé, ormai e mai.
Elogio della normalità
Martedì, 20 Maggio 2014
Idealizzare sé stessi è aprire porte a forze che ci rendono insoddisfatti: sentimenti di grandezza, di inquietudine del cuore e di struggimento per desideri di bellezza e di pienezza smisurati, assoluti. Tutto sommato è proprio nell’idealizzazione di sé, nella recondita concezione della personale unicità superiore all’Altro, a tutti gli altri, che si annida ogni timidezza nel potenziale disprezzo di sé medesimi, inevitabile altra faccia della medaglia di ogni idealizzazione. Meglio, ben consapevoli del personale limite, la pacata soddisfazione invece di…
Spiritato eroico furore
Lunedì, 19 Maggio 2014
Entusiasmo dal greco enthusiasmòs: "indiamento". Singolare che "indiamento" sia lemma raro e circoscritto invece "indiavolamento" imperversa, ma va bene così: tutto sommato sono quasi sinonimi. I dizionari dicono che in latino enthusiasmòs si trasforma in “fanaticus” «ispirato da una divinità, invasato da estro divino, derivato di fanum "tempio"». Invasati sani sono solo i gerani eppure quanta prossimità nel satanismo provinciale e in quello di scrittori romantici e dacadenti con la mistica religiosa, strano che siano rivali.
Sistematica Zoologica
Venerdì, 09 Maggio 2014
Suona male leggere in una biografia che il protagonista è “Vegano”, ricorda la catalogazione di un animale, quella di Regno-Classe-Ordine-Famiglia-Genere-Specie. Anche “Veganismo” non suona bene, evoca l’infiammazione di un qualche organo del basso addome. Meglio la definizione “Veganesimo etico”.
Disamina
Mercoledì, 23 Aprile 2014
Pianto la vite americana nel silenzio ma il cane del vicino alza la testa e latra, manco il tempo di realizzare e un Eurofighter 2000 passa a perpendicolo radente e velocissimo, attaccate alle ali un paio di missili aria-aria. Sparisce all’istante dietro al vecchio ulivo, poi il boato.Ma è più sano Homo sapiens o i canidi?
L’esagitata passività
Lunedì, 21 Aprile 2014
L’ultimo anello della catena è lì al ristorante a ingurgitare con gli occhi fissi nell’iPhone. Brutta condizione quella di Utente & Consumatore finale.
Teatranti
Venerdì, 18 Aprile 2014
Trattoria, nell'angolo a sinistra una tavolata di 13 elementi emana immotivata superiorità. Il più anziano è anche il più grosso, sul cranio una papalina di lana nera stile San Vincenzo de Paoli[1]. Una ragazza con scolpita nella faccia la maschera di Pulcinella, un’altra con pantaloni di tre taglie in più. Com’è facile riconoscere le compagnie teatrali: più tentano di emanciparsi dai canoni ordinari del vestire e dell’esserci e più ostentano una divisa che li inchioda al ruolo. 1
Porca santa Miseria
Lunedì, 14 Aprile 2014
Primavera 1940. Brianza-Milano, 28 chilometri per andare e 28 per tornare era il percorso che, a 15 anni, mio padre percorreva in bicicletta per raggiungere la fabbrica dove lavorava. Primavera 2014. Pedalo sulla ciclovia dell’acquedotto per smussarmi il ventre e lo vedo precedermi.
Parabola
Sabato, 05 Aprile 2014
L’iridologo naturopata gli aveva prescritto una cura per sanarlo dalla mortale malattia che gli vedeva nel ventre, ma il rimedio era tossico e il male nella pancia non c’era. Dopo una misera esistenza è schiattato rapido. Quanto possono nuocere le Teorie.
Pubblico intrattenimento
Martedì, 01 Aprile 2014
“Intrattenimento” è definizione malaticcia se riferita alla rappresentazione artistica, manco va bene per l'avanspettacolo, evoca più la condizione di fermo di un indiziato.
Risonanza magnetica del basso addome
Domenica, 30 Marzo 2014
Nel sottoporre a risonanza magnetica un religioso fondamentalista, affetto da severe coliche addominali recidive, gli hanno trovato le budella traboccanti di nichilismo. L’enterologo diagnostica l’esaltata ossessione integralista reazione compensatoria al viscerale abisso. Gli addetti ai lavori la chiamano sindrome dell'Emil Cioran malriuscito.