Vita di un commesso viaggiatore
Giovedì, 21 Novembre 2013
A14, Foggia nord. Il rappresentante di biscotti guarda fisso il motore della sua auto in panne, nulla sa di meccanica e l’auto non procede. Da dove viene tutto? Lui chi è? Perché c’è? Nulla sa eppur funziona. Davvero strano.
Spirito di adattamento
Sabato, 09 Novembre 2013
Alcune malattie rare e non rare che colpiscono Tizio invece di Caio; l’autotreno che salta la corsia mentre dall’altra parte sta transitando in quell'istante proprio quello lì e non un altro; nascere invece del non nascere; nascere in Svizzera invece che in Liberia; il successo smodato di Checco Zalone. Quante cose succedono senza motivo, davvero troppe.E’ anche per questo che ritengo puntuale la seguente annotazione di Mario Trombino: «Meritocrazia. Sarebbe come dire che vince il migliore. Ma non è così…
Plagio
Martedì, 15 Ottobre 2013
Strana forma di rubare è il plagio: una appropriazione totale del bene senza che nulla sia sottratto al legittimo proprietario che ne dispone per intero come prima del furto; talvolta molto di più per l’ostentazione della refurtiva inscenata dai ladri.©2013
Prevenzione
Giovedì, 26 Settembre 2013
Il permaloso, l’altezzoso e anche il fondamentalista dovrebbero, perlomeno, preavvisare l’interlocutore. Metodo efficace è che si appiccichino sulla giacca un triangolo giallo per segnalare al mondo pericolo latente; un cerchio rosso a indicare divieto e uno azzurro che avverta degli obblighi a lui dovuti. Utile anche un rettangolo rosso relativo al materiale antincendio per spegnerlo quando si incazza. Indispensabile quello verde per le vie di fuga.
Computisteria esistenziale
Venerdì, 13 Settembre 2013
Ho fatto il conto dei familiari, conoscenti, prossimi, amici, che sono morti e mi risulta che sono molti di più di quelli vivi. Ho anche provato - senza riuscire a terminare la conta - a passare in rassegna artisti e uomini di pensiero che mi piacciono: sono quasi tutti morti, qualcuno da tremila anni. Mica c’è tanta differenza tra i vivi e i morti, mica c'è un confine tanto preciso che li separa e può anche accadere, e accade, che…
vocazione
Sabato, 24 Agosto 2013
I regolamenti vanno bene per il condominio, le prescrizioni per la cistite, i precetti per faccende militari e gli ammaestramenti per addomesticare uccelli esotici. Per realizzare vocazioni è invece necessario onorare, senza ritardo, norme fluttuanti.
Professionalizzazione
Sabato, 17 Agosto 2013
“Corsi avanzati” servono per far di conto in Microsoft Excel 2010 e per imparare a ballare la Salsa cubana senza schiacciarsi i piedi. Fuori da lì subodorano all’istante di clericale.
neologismo
Martedì, 13 Agosto 2013
Idiomorfo minerale in cristalli aventi regolari contorni poligonali.Iddiomorfo divinità inorganica delle alte sfere, assoluta, immodificabile, pura. Inesistente in natura alberga, in differente grado, in qualche concezione filosofica e in numerose religioni. Vanta miliardi di devoti. Tra i più noti oppositori Gesù di Nazareth.
Benzina, Diesel, GPL, Vino.
Domenica, 11 Agosto 2013
Quanti chilometri fai con un litro? Oltre all'automobile potrebbe risultare utile conoscere il consumo di vino necessario al buon funzionamento di una festa. Calcoli empirici riferiscono che: per quella goliardica servono litri 0,72 a 13,5 gradi pro capite di carburante dozzinale;Il ritrovo di artisti necessita, a invitato, litri 1,2/Ora di differenti gradazioni, bianco, rosso e rosato;la festa intellettuale litri 0,48 di buona qualità a 13 gradi, per ogni testa. Medesime quantità di Primitivo di Manduria a 15 gradi favoriscono la…
Apologia della puzza
Venerdì, 09 Agosto 2013
Supermercato, banco delle verdure, pieno agosto. Nell'incrociare la signora obesa una vampata putrida si era mischiata all'odore di percoche. Lì, un misterioso suggeritore interno mi ha detto:Accetta l'organico amico, tollera i suoi incidenti. Solo il melanconico realizzato odora di niente, di quarzo e silice.Prima di diventare sabbia era stato, per lungo periodo, ameba. Condizione che giudicava di semiperfezione: anche i protozoi, pur unicellulari, cambiano forma e nel loro essere parassiti si relazionano, a modo loro, all’Altro. Troppo poco l’organico, troppo…
Identikit-apologia del santo isterico (nota per educatori)
Martedì, 06 Agosto 2013
Non vuole essere curato, evita di curare, sa che è compito impossibile. Non si conforma; non vuole essere formato e non vuole formare, se ne impipa di attestati e si sente offeso da titoli. Quando fa sul serio lascia da parte l’erudizione: riesce a creare solo separandosi da qualsiasi sapere. Se per incidente incontra ambienti dove gli propongono ‘professionalità’, ‘specializzazioni’ e ‘corsi avanzati’ sente forte il rischio di esautorazione dal suo nucleo vitale-creativo e, un po’ isterico, si agita scomposto,…
Il puntino
Domenica, 28 Luglio 2013
L'universo non informa chicchessia di essere immenso e neppure di contenere al suo interno infinitesimali particelle, sono - proprio e solo - io che mi invento di essere un puntino. Il mio gatto, scevro dall’inutile ideazione, non si preoccupa. Nell’osservarlo con attenzione sembra sapere che tutto esiste grazie a lui.
La fine del mondo
Sabato, 13 Luglio 2013
Nel leggere di disastri incombenti nei social network, o nell’ascoltare chi non parla d’altro, annoto nella fantasy un fondo di realtà e verità. La catastrofe imminente c’è per davvero ma non riguarda il mondo, incombe invece tangibile nella condizione personale del catastrofista che nell’universalizzarla la allontana da sé così da anestetizzarla un po’.
Feconda bile nera
Martedì, 21 Maggio 2013
Quando il poeta guarisce dalla melanconia cessa di scrivere, se si azzardasse nel continuare elaborerebbe, sprovvisto di bile nera, saggi mediocri.
Il dito
Martedì, 14 Maggio 2013
Il copyright del dito indice pietrificato all’insù non appartiene al cristianesimo: aveva iniziato Platone e anche Nerone ne soffriva, poi frotte di pii hanno imitato. Meglio diffidare. Tutto sommato la storia dell’umano pensiero si divide in quelli con l’indice fisso all’insù e quelli che invece lo fanno fluttuare.
Individui e soggetti
Mercoledì, 10 Aprile 2013
I media mostrano masse di italiani che di fronte alle personali situazioni lavorative asfittiche e alla conseguente diffusa penuria vogliono e sperano in una soluzione risolutiva a cura del Governo. Sono invece convinto che la stragrande maggioranza degli italiani non equivoca la realtà con la fantasia e preferisce ogni giorno imprendere personalmente con pacata indifferenza alle ultime dichiarazioni del politico di turno. Non fanno notizia ma salvano tutti.
Responsabilità
Lunedì, 08 Aprile 2013
Disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita.» Ognuno autorizzato a affermarlo per sé stesso? Perché no. Se non io chi?Tutti in grado di intendere e volere.
E’ cambiato il paradigma
Martedì, 02 Aprile 2013
L’ uomo della nuova era non vota più i partiti ma sé stesso. Gira in autobus come il Papa, da lì col suo tablet governa il mondo con un click. Se lo contesti se la prende a male, immacolato per cittadinanza non è imputabile.
Enorme successo?
Giovedì, 14 Marzo 2013
Gli intrattenimenti imperversanti di Facebook e Twitter prova provata della lucidità di Leopardi: la condizione peculiare dell’uomo è la noia.Canto XXVIII A SE STESSO Or poserai per sempre,Stanco mio cor. Perì l'inganno estremo,Ch'eterno io mi credei. Perì. Ben sento,In noi di cari inganni,Non che la speme, il desiderio è spento.Posa per sempre. AssaiPalpitasti. Non val cosa nessunaI moti tuoi, nè di sospiri è degnaLa terra. Amaro e noiaLa vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.T'acqueta omai. DisperaL'ultima volta.…
Asphodelus
Mercoledì, 06 Febbraio 2013
«L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e…
L'impostore
Venerdì, 01 Febbraio 2013
Studente che all’interrogazione spara a capocchia quello che non sa; negoziante che afferma l’assurdo per vendere un pezzo in più; giornalista che mente in pubblico per fedeltà alla linea editoriale;delinquente che dichiara il falso all’interrogatorio; politico che, in assoluta consapevolezza, dice falsità. Che espressione della faccia assumono in questo impostarsi impostore? Annotiamo tre versioni: 1 impacciata con voce impastocchiata;2 neutra (faccia come il culo);3 imperiosa con voce di tuono.L’ultima è la versione più fragile e comica.
Adorazione
Giovedì, 03 Gennaio 2013
Teilhard de Chardin pensando all’evoluzione dell’umanità scriveva: «E’ vicino il giorno in cui L’Umanità si accorgerà di trovarsi biologicamente posta fra il suicidio e l’adorazione.» Tutt’altro. L’evoluzione biologica non ha condotto a conflitto e altri dèi e suicidi si sono imposti. La certezza dopo aver conosciuto un salariato, oggi cadavere, che aveva scelto di lavorare in un reparto dannoso alla salute a fronte di emolumento di natura indennitaria tutto speso per immenso televisore Panasonic -di quelli che fan vedere la…