Fissità neoplatonica New Age
Giovedì, 23 Gennaio 2020
Diffido del deismo, che me ne faccio di un Dio che non cambia mai idea? Meglio quello biblico bello umorale, Lui sì che è onnipotente.
Ci sono cose
Giovedì, 23 Gennaio 2020
Ci sono cose che per riuscire a dire con semantica impeccabile, che le esprima appieno, esigono una sintassi congrua e puntuale. Ma ci sono anche cose -e non poche- che per esprimerle con l'eloquenza che meritano chiedono una sintassi difettosa; più perfezioni la frase formalmente e più si fiacca semanticamente. Suonare il jazz col clavicembalo viene male.
Strategie
Martedì, 14 Gennaio 2020
Un buon modo per emanciparsi da provinciali trascorsi dolorosi è lo studio della storia della filosofia, così da realizzare la piazza che abitiamo e di chi figli siamo.
Anacoluto
Martedì, 31 Dicembre 2019
L'anacoluto può annebbiare il significato complicando la comprensione, ma anche stimolare il lettore a colmare il tema sospeso integrandolo, aggiustandolo, ricapitolandolo, cosicchè raggiunga coesione e fuoco di significato. Metterci del nostro è un buon modo per comprendere.
Predestinazioni
Martedì, 31 Dicembre 2019
1 Il fanatico teista predistinato da Dio; 2 l'ateo materialista predeterminato da meccanicistici decreti biologici. Pre-potenze antitetiche stesso risultato.
Biella-manovella
Lunedì, 30 Dicembre 2019
Il moto circolare appare agli antipodi da quello rettilineo alternato, ma basta osservare il funzionamento di una biella-manovella per constatare che entrambi i movimenti sono prodotti dallo stesso motore. Miopi le considerazioni assiologiche che guardano il comportamento invece del motore. By UtzOnBike (3D-model & animation: Autodesk Inventor) - Own work, CC BY-SA 3.0, Link" alt="" />
Le cose come stanno
Sabato, 23 Novembre 2019
Sopra l’intruglio acefalo di umane volubili opinioni anche questa sera il sole è tramontato all’ora prevista. Qualcosa vorrà pur dire.
Il nucleo
Martedì, 12 Novembre 2019
Sbucciando come una cipolla l’accadimento d’essere vivo ho rimosso gli aspetti vitali del relazionarsi, potere, agire, intendere, volere, riflettere, scegliere, conoscere, emozionarsi, pensare a questo e quello e ho constatato che, invece di vegetare, ero ancora pimpante nel corpo che funziona autonomo e permette il piacevole pensiero: sono. In fin dei conti necessitiamo davvero di poco già immersi in questa abbondanza.
Resoconto dell’indicibile
Lunedì, 11 Novembre 2019
Non era intangibile perché posizionato tanto in alto da risultare irraggiungibile come i biscotti in cima alla credenza, era ineffabile perché in progress. A tratti acciuffabile nel suo movimento.
logici gineprai
Sabato, 02 Novembre 2019
Si presuppone che il conoscere la storia della filosofia favorisca un pensiero chiaro e lineare. Anche se si incontrano hegeliani convintissimi di estrema destra ed hegeliani convintissimi di estrema sinistra, tutti in perfetta buona fede, non ci si fa tanto caso. Ma è quando si affrontano seriamente Platone e Aristotele che iniziano i problemi: questioni sull’autenticità delle fonti, controversie sull’evoluzione degli scritti, gineprai sulle dottrine non scritte, ermeneutiche ed esegesi dei testi per nulla univoche nell’interpretare complessissime poliedricità e polivalenze……
Misteriosa compagnia
Sabato, 02 Novembre 2019
Un tutt’uno mica può vedersi, ci vuole un altro. La circostanza che anche se soli possiamo riflettere, pensando il nostro pensare, è prova che siamo in misteriosa e costante compagnia[1]. _____________________________1 Roberto Calasso nel saggio «L'ardore» illustra la dinamica: "Dal Ṛgveda alla Bhagavad Gītā si elabora un pensiero che non riconosce mai un soggetto singolo, ma presuppone al contrario un soggetto duale. Così è perché duale è la costituzione della mente: fatta di uno sguardo che percepisce (mangia) il mondo…
Assegnamento fiduciario
Giovedì, 31 Ottobre 2019
Diffidava dei monoteismi ma percepiva inutilmente faticosa e annoiante la credenza che tutto dipendesse da lui, nello spazio concessogli dall’insensato accadere delle condizioni. Preferiva scorgere nell’accadere delle circostanze quote di un ordine benevolo con le quali allearsi.
Brav’uomo
Domenica, 13 Ottobre 2019
S’impegnava ad essere ragionevole nell’analizzare i fatti, le circostanze e le situazioni che incontrava nel suo esistere. Essere ragionevole significava giudicare l’ambiente attraverso le leggi condivise in quella piccola parte di mondo, conformandosi agli usi e ai costumi del suo tempo. Per essere brave persone è d’obbligo un bel po’ di miopia.
Ruoli
Mercoledì, 09 Ottobre 2019
Nell’esercizio della sua funzione appariva onnipotente, in effetti in quelle quattro faccende un po’ di potere lo aveva, ma appena se ne discostava emergeva un poveretto. E fu così che scelse di condannarsi all’ergastolo in quelle quattro faccende.
Menomazioni?
Sabato, 07 Settembre 2019
Per chiedersi perché c’è il mondo, io, gli altri e a cosa servano, è necessario meravigliarsi del loro esistere. Ad alcuni accade da subito ad altri mai.
Pianificazione mattutina
Martedì, 03 Settembre 2019
Eccolo svegliarsi con quello strano modello concettuale incistato ancora in testa: pianificare il raddrizzamento delle curve invece del percorrerle così come sono. E’ nato già così o qualcuno il modello gliel’ha ficcato dentro?
Logos
Venerdì, 30 Agosto 2019
A che velocità scorre il tempo? Tempo, coscienza, essere, necessariamente sussistono per mezzo di qualcosa d’altro, senza relazioni sono astrazioni che comunque il pensiero coglie. Oltre a vedere l'astratto il pensiero può pensare sé stesso. Il pensare è probabilmente l’unico processo che in questo universo sta in piedi da solo.
Estratto secco
Martedì, 27 Agosto 2019
Se non sei uno dei più grandi geni dell'umanità in assoluto, dottore della Chiesa e santo, mica riesci a esprimere tante assurdità in così poche parole: « Se si eccettuano alcuni uomini la cui natura è completamente corrotta, tutta la specie umana confessa che Dio è creatore del mondo » (Agostino d'Ippona).
L’Altro
Venerdì, 16 Agosto 2019
"Partoriscono a cavallo di una tomba, il giorno splende un istante, ed è subito notte" (Beckett, Aspettando Godot).Bella fiction (a chi piace il genere), anche se impossibile un così alto livello di purezza autistica. Basta che in quella stanza con porta chiusa a tripla mandata compaia un ragnetto nell’angolo del soffitto, o dalle persiane abbassate filtri luce di luna o vento con vociare di passanti, ed è subito eterno.
Prendete, e mangiatene tutti
Giovedì, 18 Luglio 2019
Possiamo conoscere le cose investigandole attraverso numerosi e differenti punti di vista, ma uno dei più efficaci è mangiarsele: tutt’a un botto le cose diventano noi, e noi un po’ esse. Metafisica diretta, dell’edule e non.
Legge naturale
Domenica, 14 Luglio 2019Sdoppiamento consapevole
Sabato, 13 Luglio 2019
La realtà è proprio ciò che abbiamo intorno e irraggiungibilmente oltre la rassegna di apparenze che equivochiamo per essa. Non ci resta che farci in due.
Genealogia
Martedì, 09 Luglio 2019
Mica è facile rassegnarsi d’essere figlio di padre ignoto e di madre catatonica, mica è agevole accettare il ragionevolissimo naturalismo.