Gnosticismo di tutti i giorni
Sabato, 30 Aprile 2022
Un composto possiamo separarlo nei suoi elementi costitutivi e poi riunirli come stavano prima, ma se dividiamo l'uno lo rompiamo irrimediabilmente. Consideriamo lo gnosticismo, l’onnipresente quotidiano gnosticismo che separando lo spirito dalla materia, l’uomo dal mondo, Dio dalla natura, divide la realtà annichilendola irrimediabilmente. Nel tentativo di ricomporla e rianimarla si inventa arzigogolate cosmogonie per dare parvenza di ordine e senso al desolato caos che separando l’inseparabile ha prodotto.
Casa
Venerdì, 22 Aprile 2022
C’è chi in questo mondo si sente naturalmente a casa, chi invece si percepisce straniero irriducibilmente nostalgico di un’Itaca metafisica, sempre più in qua o più in là dell'immanente presente. In tutta la storia del pensiero possiamo cogliere ontologie e escatologie prodotte dalle due differenti concezioni; quella di chi spontaneamente appartiene alla natura e quella degli estraniati, concezione quest'ultima forse più dettata da dinamiche psicologiche che da costruzioni filosofiche.
L’inesplicabile
Sabato, 09 Aprile 2022
Perché ci sia libero arbitrio occorre una entità che causa di se stessa sia tanto sovrana da autodeterminarsi, ma entità tanto libere da forze esterne non esistono in natura, roba da Dio e da Dio creatore e persona, perché se Dio coincide con la natura nel suo impersonale funzionamento ecco che collassando la sua persona anche l'Io umano diventa nebuloso e il concetto di libero arbitrio si fa problematico. Eppure emergendo dal funzionamento della natura sembra che oltrepassando caso e…
I due mondi
Domenica, 03 Aprile 2022
Il mondo come ci appare è un po’ il sovrapporsi di due mondi, uno che funzionando per forza propria ci precede e contiene, l’altro prodotto dalla nostra coscienza che si agita se ci agitiamo e si tranquillizza se ci calmiamo, rallenta se rallentiamo e si arresta se ci fermiamo, sparisce quando dormiamo e riappare non appena ci svegliamo.
Colpo di mano
Mercoledì, 23 Marzo 2022
Dentro i Sapiens c’è qualcosa che gli dà la sensazione di emergere dalla natura, sembrerebbe che siano la coscienza e l’io a procurargli l'impressione di sporgere dal funzionamento naturale, però il mio cane anche se cosciente di essere e ben sapendo d'essere lui e non un altro ha mai preteso d’emergere dalla natura. Probabile che la sensazione di sporgere sia conseguenza non tanto dell’io in sé, ma sia generata da uno strano atto d’autocoscienza che produce sé stesso come dal…
Monta e smonta
Venerdì, 11 Febbraio 2022
Appena dopo nati iniziamo a costruirci l’io, così da individuarci e funzionare con gli altri, e grazie agli altri, in questo mondo, ma, via, via, che si avvicina il momento di morire realizziamo che quell'entità tanto indispensabile che abbiamo costruito, denominandola io, risulta incompatibile coi funzionamenti universali che ci attendono dopo la morte del corpo, così per ben morire occorre smantellarla o perlomeno depotenziarla. Non mancano strategie che ci risparmiano tutto questo costruire per poi distruggere, a oriente incontriamo narrazioni…
Dribbling
Sabato, 05 Febbraio 2022
Nelle tossicodipendenze è proprio ciò che risolve l'astinenza a causarla, un po' allo stesso modo non ci è possibile affrancarci dall’io attraverso lo sforzo personale. In effetti l’ascesi fondata sullo sforzo di volontà si è spesso mostrata inefficace e anche controproducente. Per emanciparci dall'ego non ci resta che dribblarlo con improvvise mosse impersonali.
Eccola occhieggiare
Giovedì, 20 Gennaio 2022
Ecco le palme illuminate dal sole invernale che tramonta [un click sull’immagine per ingrandirla], statuto fenomenico che sembra contenere un oltre glorioso, trascendenza che ci è preclusa eppure eccola occhieggiare suggerita dall’immanenza del fenomeno.
Stato naturale
Sabato, 15 Gennaio 2022
Non so se ci sia un modo per raggiungere uno stato naturale imperturbabile e definitivamente libero, ma so che possiamo seriamente iniziare a rigettare ciò che si frappone al suo raggiungimento, in primis la credenza nell’io e nelle sue pompe.
Seriamente irrazionale altra e oltre
Venerdì, 14 Gennaio 2022
Individuare una specifica causa che produce un preciso effetto è logica che va bene per miriadi di situazioni, perfetta per aggiustare la lavatrice che non va più. Ma l’evento dell’universo che è, invece di non essere, quello del nostro personale esserci, o più semplicemente la circostanza che questa mattina ci siamo svegliati dal sonno profondo, poco o niente hanno a che fare col modello del come e del perché, tant’è che come e perché questa mattina ci siamo svegliati mica…
Dai e ridai
Domenica, 02 Gennaio 2022
Alla nascita non ce l’avevamo per nulla, ma poi senti di qua, risenti di là, dai e ridai e a un certo punto prende forma la credenza che la coscienza individuale e il naturale funzionamento generale siano eventi differenti e separati. La credenza s’incista a tal punto che bisognerà morire per sradicarla, nel frattempo un tragicomico arrabattarsi nel tentativo di risolverla.
Esiti
Martedì, 21 Dicembre 2021
Per gli investimenti economici a lungo termine non sempre possiamo sapere come andrà a finire, invece gli esiti della nostra esistenza ci sono noti in anticipo, perché oltre un dato tempo si schiatta di sicuro. Prevedibile e certo epilogo, a lungo termine, che in qualche modo dovrebbe determinare le nostre scelte a breve e medio termine, perché a lungo termine non si potranno più realizzare, invece no: per estrosi meccanismi psichici il finale a lungo termine viene rimosso e sostituito…
Affidamento
Domenica, 19 Dicembre 2021
Mentre procediamo in un universo dato verso un epilogo obbligato e ignoto, profonde parti psichiche percorrono vie che non sappiamo e il corpo, che non abbiamo costruito, funziona mosso da una potenza che ci precede. Che faccia lei.
Botta ontologica
Giovedì, 16 Dicembre 2021
Davvero mozzafiato l’evento dell’ente invece che del nulla, ma così noto, talmente vicino e tanto evidente da non percepirlo.
Anime
Sabato, 06 Novembre 2021
Non so se nei corpi ci sia dentro un’anima, ma la potenza e il movimento che certi corpi fermi e zitti talvolta manifestano ne è forse prova.
Sotto e sopra le righe
Sabato, 02 Ottobre 2021
Ehi, voi del mondo ! ci sono anch’io e valgo di più del due di picche ! e se quelli del mondo di tanto in tanto rispondono confermando, sappiamo di esistere e di valere qualcosa; le cose si complicano un po’ se tirano dritto indifferenti o controbattono ostili, anche se ce ne faremo una ragione. Ma il vero disastro è se ci rispondono adulandoci e noi lasciamo fare soddisfatti compiendo un doppio errore di valutazione nel gradire l’implicito auto-azzeramento dell’altro,…
Costipazione psichica
Sabato, 25 Settembre 2021
A volte la psiche umana muove alle peggiori cose perché, invece di espandersi verso sempre mutevoli vastità complesse, scoprendo il proprio volto nella conoscenza dei volti del mondo, si contrae fissandosi in una ristretta elementarità circoscritta e persuadendosi della sua assoluta verità la universalizza.
Costrizioni formali
Mercoledì, 22 Settembre 2021
Possiamo entrare, transitare e uscire da questo mondo, via, via, con bagagli esistenziali teisti, atei o panteisti, facendo tranquillamente a meno di dichiararli formalmente, visto che non ci sono controlli doganali. Non è questione di "verità" ma di via.
Estradizione negata
Mercoledì, 15 Settembre 2021
Strana cosa è mythos, strana cosa è una storia, mostrandosi si dimostra e anche senza che venga stipulato un patto narrativo permane effettiva, non perché verosimile o inverosimile ma perché narrabile. Per invalidarla dobbiamo estradarla dal suo regno e costringerla in quello delle ipotesi e delle tesi confutando così tutt’altra cosa, mentre l’originale permane nella sua verità causa di se stessa. Non a caso il diavolo ha imparato da Dio a raccontarne a raffica.
Grazie, a prescindere
Martedì, 14 Settembre 2021
Può anche darsi che in chi va pazzo per i sofferenti si annidi qualcosa di oscuro; nel suo insopprimibile desiderio di curare i bisognosi, sotto, sotto, potrebbe anche ardere una disposizione sadica[1] o un ego ipertrofico[2]. Qualsiasi cosa sia, o non sia, in ogni caso grazie ! ______________________________________1 “Non so nulla, dei primi anni della mia vita, che deponga per un mio bisogno di aiutare l’umanità sofferente; d’altra parte la mia innata disposizione sadica non era particolarmente forte, ragion per…
Modello diffuso
Venerdì, 03 Settembre 2021
1 Porre arbitrariamente una linea di demarcazione immaginaria che separi il sotto dal sopra; 2 giudicare di valore inferiore tutto ciò che sta sotto e di valore superiore ciò che sta sopra, ed ecco prendere forma le notorie dicotomie naturale/soprannaturale, terreno/ultraterreno, al di qua/aldilà, superficiale/profondo, materia/spirito e così via. Modello diffuso e va bene così, a patto che nell’applicarlo ci si ricordi che è tutta roba che sta solo nella nostra testa, non nelle cose.
Sostrato incommensurabile
Venerdì, 27 Agosto 2021
Zimbelli della natura ci accoppiamo per perpetuare la specie, diciamo che per un 70% stiamo insieme mossi da questa forza, percentuale che col tempo tende a diminuire; per il restante 30% stiamo insieme perché supportandoci e cooperando otteniamo entrambi di più, percentuale che col tempo tende a aumentare. Poi, a volte, mischiato a tutto questo stiamo insieme per una sorta di piacere misterioso non quantificabile che non ha ragione e causa, noi siamo lì.
Centro di gravità permanente?
Lunedì, 23 Agosto 2021
“Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente”Ma considerando i danni prodotti dal peccato originale ereditato da una certa filosofia, che pretende di trovare risposta univoca e definitiva della realtà, potremmo ribaltare la strofa così: “Cerco multicentri d'antigravità pervadente che mi faccian sempre fluttuare in nuove idee sulle cose sulla gente”.