BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Replay

Mercoledì, 30 Marzo 2016
Chi ha scritto un’autobiografia sa che all’ultimo punto avrà avvertito una soddisfazione pacificata per ciò che adesso è grazie a come sono andate le cose, snodi dolorosi inclusi. L’avevo avvertita anch’io la soddisfazione pacificata, ma l’altra sera alla proposta di Nietzsche di ripetere[1] proprio uguale tutto quanto e non una volta bensì eternamente m'è sgorgato un irrefrenabile: « Col cazzo! Ho già dato. » ________________________________________________________ 1 « Che accadrebbe se un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo nella…

Primavera

Domenica, 20 Marzo 2016
Nel mettere in moto la vecchia Golf occhieggiava nell’incoscienza dell’albero motore in movimento la coscienza del team di crucchi che l’ha voluto, ma il più longevo, il più bello, il più grande e il più complesso macchinario esistente sarebbe l’unico a funzionare preciso sprovvisto d’autore? Davvero strano.

Adolescenza

Venerdì, 11 Marzo 2016
Nel sogno di stanotte sono ripiombato adolescente, un brutto posto. Imprigionato nell’incantesimo di un’abnorme amplificazione distorta della realtà dove le donne erano dee indispensabili ma irraggiungibili. Un surriscaldamento della personale sensibilità dove la semplice amicizia diventava imperativa necessità vitale, al punto da mendicarla, mentre una vaga idea di Dio mal compensava l’esigenza vitale di voler esserci anch’io. Necessità assoluta dell’accettazione e stima dell’altro che oggi vedo teoria erronea, contraffazione della realtà, ma che lì sembrava tanto vera e potente da…

Il mistico depresso

Sabato, 27 Febbraio 2016
Di tanto in tanto incontravo un depresso che giustificava il suo stato tirando in ballo filosofie e mistiche orientali. Le interpretava a modo suo più o meno così: «Io non esisto, sono un agglomerato di cellule che rispondono a decreti biologici, un paciugo di ricordi, ma io non ci sono.» Aveva tanto insistito col suo rimedio esotico fino al punto di valutare la sua apatia virtuosa, così la depressione era diventata severa e pure cronica. Quando gli riferivo passaggi del…

Guaritore cronico

Giovedì, 21 Gennaio 2016
Ci sono dei “come stai?” che procurano fastidio uguale alle mani addosso, imperversano in ambiente New Age, nosocomio universale gremito da supposti medici che bramano pazienti. "Come stai?" sparati a raffica da chi invece di onorare la soggettività altrui lenisce il personale malessere proiettandolo su chi incontra, correlato da puerili diagnosi e prescrizioni di vita non richieste.

Il cielo in una stanza

Mercoledì, 20 Gennaio 2016
Primo piano abitazione, piano terra lavoro. Qui ho scelto di vivere tanto regolare che se condannato a detenzione domiciliare col permesso di lavorare sconterei la pena senza accorgermi. Singolarità che potrebbe costarmi la fuga della moglie, negli ultimi tempi piuttosto tediata dalla mia soddisfazione derivante da movimento di pensiero a corpo fermo, a parte le aspirate di Toscano. Però anche le monache di clausura sono strane assai, le passionali nel contemplare dalla cella il cielo anelano schiattare per raggiungerlo, le…

L’aforisma

Venerdì, 15 Gennaio 2016
Quando cari amici m’invitano a scrivere un libro mi torna alla mente un editore che riferiva di un manoscritto propostogli da una “autrice” per la pubblicazione: quattrocento pagine d’insulti all’ex marito. Ovviamente la “scrittrice” al diniego dell’editore si era offesa assai. Avrà anticorpi sufficienti l'universo per sopravvivere a tale mancanza? Anche se d’insulti all’ex moglie li penso ma non li scrivo riscontro qualcosa di sano nel non avvertire l'impellente necessità, mia e del mondo, alla pubblicazione di un mio libro,…

L'Ira di Dio

Mercoledì, 30 Dicembre 2015
Taranto provincia, Natale. In attesa del megapranzo esco a fumare l’Extravecchio per digerire il cenone di cinquanta portate, dal gulasch ungherese al barracuda pescato da mio cognato così fresco che morsica ancora il duodeno. Tra un tiro e l’altro monìtoro discreto il dialogo di due trentenni, argomento: l’automobile più veloce della città. Uno sostiene che il primato spetta all’“Ira di Dio”, la Delta integrale del suo vicino, l’altro alla “mostruosa” Ferrari di un amico del cugino. Ad assioma delle rispettive…

Cronica miopia

Sabato, 26 Dicembre 2015
Non sa un’acca d’urologia, gastroentorologia, logopedia e neppure di psicologia, eppure urina, digerisce e parla serena. Nell’osservare mia nipote di quattro anni l’accadimento di lei mi rivoluziona più di quello di Gesù bambino. Ci si è giustamente attardati nello studiare il patologico per porvi rimedio riducendo così il fisiologico (naturale) a simmetrico, scontato, funzionamento; scientistico sistematico ottundimento al portentoso accadimento della normalità. Trascorrono dieci minuti e quel vedere diventa baluginio che si estingue rapido, la prossima visione forse all’Epifania

Loop

Domenica, 20 Dicembre 2015
Sogno ricorrente dopo abbuffata serale è quello di nosocomi immensi o alberghi, talvolta superstrade, dove più cerco l’uscita e più non la trovo. Al risveglio ho considerato l’onirico loop, cerchio-circonferenza-ciclo che non raggiunge meta, contiguo ad un Avvento liturgico perpetuo, eterna attesa di Messia che spezzi ‘sto prillare. Finalmente il Messia arriva ed è la morte. Il cristianesimo è altra cosa, eppure la conclusione appare dignitosa, roba da Nobel [1] e strutturante gran parte della spiritualità orientale. ___________________________________________________ [1] Isaac…

Il Tributo

Sabato, 19 Dicembre 2015
Ho meglio da fare che litaniare le centinaia d’assurdità e correlate risorse che consumo nell’ottemperare le normative del laboratorio artigianale d’erboristeria che conduco, dico solo quella di ieri quando, tornato dalla Agenzia delle Dogane per vidimare i registri alcolici - 50 km all’andata, 50 al ritorno per 3 volte -, telefono all’INPS per chiarimenti sulla pensione della quale dopo più di 43 anni di versamenti ho diritto, ma reietta per una ricongiunzione di contributi a 7 anni dalla domanda persi…

Rurale continuo infinito presente

Domenica, 29 Novembre 2015
Scavo un buco vicino alla cisterna del trullo per piantare l’uva fragola, è il momento giusto la terra è morbida dopo il temporale dell'altra notte. Sotto un metro di pietre calcaree e terra umida incontro un 5 centesimi del 1867. Verosimilmente l'avrà perso un secolo e mezzo fa mentre lavorava la terra. Continuo a operare nel suo stesso punto e si insinua la percezione che stiamo lavorando insieme, collaborazione mix di contempo e contemplazione in un tempo altro sorta di…

Sandali

Giovedì, 26 Novembre 2015
Gennaio 1974, laguna di Venezia isoletta san Francesco del deserto. Ero andato qualche giorno per condividere la vita con i frati e ad un novizio che camminava nella neve coi sandali senza calze avevo chiesto perché era là. In stretto dialetto veneto m’aveva raccontato che nel vedere un frate questuare nel suo paese si era "innamorato delle veste". Stessa dinamica fascinosa della pubblicità della BMW che ho visto ieri sera prima del telegiornale. Più scomoda ma uguale.

Sana Quaresima

Venerdì, 20 Novembre 2015
Dopo un episodio ipertensivo ho mangiato molto meno e perso sette chili in poco più di un mese. La pressione pur senza assumere farmaci adesso è giusta ma le tabelle del Ministero della Salute indicano che ne devo eliminare ancora cinque per pesare normale. Le tabelle del Ministero vanno ottemperate, le tabelle mica sbagliano, così altre settimane a stecchetto e moto spinto per standardizzarmi nei parametri ufficiali. Siccome nel correre a vuoto e fare ginnastica mi sento un deficiente nel…

Il Frantoio

Mercoledì, 18 Novembre 2015
Questo anno la resa è bassa ma l’olio sopraffino. Nell’aspettare il mio turno al frantoio osservavo i contadini pugliesi con pance enormi chiacchierare affabili con longilinei francesi, inglesi e un po’ più grassottelli russi, che qui trasferiti portavano le proprie olive a macinare. Tangibile fraternità di popoli: atto politico saggio e potente la ruralità vissuta. 

Rincontro

Mercoledì, 11 Novembre 2015
Forse l’originalità e l’inedito assoluto non esistono, al pari del compositore che in buona fede viola il copyright di una qualche melodia casualmente sentita ma non ascoltata, non di rado assimiliamo e introiettiamo inconsapevolmente il pensiero altrui. Forse il “pensiero sorgivo” è evento davvero raro, però che soddisfazione quando una qualche riflessione frutto di personale lavoro la si rincontra pensata e confermata precisa, talora migliorata, da altri.

Vitex agnus-castus

Venerdì, 16 Ottobre 2015
Al tramonto ho piantato l’Agnocasto nel mezz’ettaro di terra pugliese a dieci chilometri dalla costa adriatica, luogo che considero laboratorio filosofico più che botanico. L’ho congiunto ad un migliaio d’altre piante di differenti specie che ho piantato negli ultimi anni. Varietà della macchia mediterranea perlopiù nostrane solo talvolta strane: qualcuna del Sud Africa e delle coste del Cile, altre dell’Australia occidentale, zone con clima simile a quello mediterraneo ma dove vegetano altre specie. Esperimento planetario di biodiversità che non serve…

L’assoluta sudditanza

Sabato, 10 Ottobre 2015
Giornaliera operazione di chiusura dell’erboristeria, inserisco nel programma telematico delle accise lo scarico dei rimedi alcolici venduti, ma i totali non tornano. So che il programma non sbaglia così mi imputo l’errore. Lavoro un’ora nel cercarlo ma i dati che ho messo sono corretti. Continuo, continuo, continuo e continuo a imputarmi l’errore finché chiedo aiuto e l’altro dopo una mezz’ora si accorge che il programma nello sviluppare i dati sbaglia una moltiplicazione. Non era mai accaduto eppure ha sbagliato. Decenni…

Incrostazioni

Venerdì, 02 Ottobre 2015
Tutto sommato un’esistenza dignitosa, grazie al mestiere d’erborista dispongo di una casistica clinica piuttosto esauriente sulla la stipsi intestinale negli anziani. Perlopiù il problema è reale ma non di rado immaginario: verso gli ottant’anni una forza intima e misteriosa talvolta prescrive al soggetto svuotamento viscerale profondo, totale, assoluto. Necessità che, però, neppure il più drastico lassativo riesce a soddisfare. Probabilmente il problema non sta nelle budella ma in ignoti apparati forse metafisici ingolfati da specifiche concrezioni e stratificazioni.

Il non discorsivo

Sabato, 26 Settembre 2015
La signora avrà avuto 95 forse 100 anni, la vita l’aveva rimpicciolita e rannicchiata sul lettino del pronto soccorso sembrava ancora più minuta. Di tanto in tanto emetteva lamenti disordinati ma perlopiù permaneva zitta e ferma, eppure senza discorso insegnava precisa gran parte dello scibile, forse tutto.

Diario clinico di un disabile

Venerdì, 18 Settembre 2015
Il divorzio era stato devastante e per distrarmi frequentavo amici e specialmente amiche. Uomo single dal carattere conciliante. Tale Brigitte mi aveva contattato da Parigi, aveva sentito parlare del mio lavoro d’erborista da amici comuni e desiderava collaborare con me. Ero stato da lei e poi lei da me e senza accorgermi me n’ero innamorato. Il bacio alla francese non era una leggenda, esisteva davvero: arcani movimenti rotatori e aspiratori che mi facevano perdere i sensi, come i ladri del…

Mia cognata

Martedì, 15 Settembre 2015
Mia cognata infermiera all’ospedale di Taranto teorizza che oltre i settanta anni è meglio morire. Augura a lei, e a tutti quanti, di cessare senza angoscia e senza dolore preferibilmente nel sonno profondo, ma non concede rinvii. C’è da dire che mia cognata non ha manco cinquanta anni e non possiamo escludere che arrivata a settanta riveda la sua teoria alzando la soglia della dipartita. Il fatto è che lei ogni giorno incontra ricoverati ultrasettantenni sempre sofferenti e talvolta angosciati.…

Gli alfisti

Domenica, 06 Settembre 2015
Mi avevano riferito che la categoria di guidatori più egocentrici e indisciplinati era quella dei possessori di Alfa Romeo. Lì per lì mi era sembrata una stupidaggine, ma nell’osservare sulla strada gli alfisti in azione ho constatato la veridicità dell’affermazione. Questa settimana ho avuto l’impressione che non camperò tanto a lungo. Ho incontrato tre persone, uno di 82 anni, uno di 89 e una signora di 92, due amici e uno conoscente. Li ho incontrati casualmente uno per volta, tutti…

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati