BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Sabato, 23 Gennaio 2021 17:05

Ginocentrico VS androcentrico

All’acme della fervente disputa teologica se Iddio fosse padre o madre si udì una voce dal cielo:

“Ma finitela, mica sono un mammifero !”

Pubblicato in Sacro&Profano
Giovedì, 21 Gennaio 2021 18:06

Idealismo assoluto?

Possiamo partorire idee poggiando sul puro e autonomo pensare, oppure ogni pensiero è elaborazione, assemblaggio e ordinamento, più o meno valoroso, di materia prima proveniente dalle percezioni sensoriali e dall’imbeccata di qualcuno?

Escludendo dal nostro pensare tutto ciò che i sensi percepiscono e ogni idea appresa e ereditata, che rimane? Può darsi che di auto sussistente resti solo il pensiero: “Sono”, che i bambini hanno la prima volta nel suo spontaneo sorgere. Anche un primo uomo primitivo ci andò forse vicino a questa qualità auto sussistente e inedita, quando all’improvviso pensò di piantare un palo in mezzo alla radura che non servisse a nulla. Segno di un oltre sacro che non aveva mai toccato, visto, sentito, che non aveva mai odorato o gustato e che da nessun suo simile era stato notiziato, eppure aveva onorato.

Pubblicato in Filosofia di strada
Lunedì, 18 Gennaio 2021 23:46

“Padrefiglio”

E quando l’adulto scorge il bambino che era muoversi dentro, chi è causa e chi effetto?

Pubblicato in Pensieri Improvvisi
Lunedì, 18 Gennaio 2021 17:46

Imprimatur, imprimaturissimo

Nel leggere un articolo della teologa brasiliana ecofemminista Ivone Gebara, che individua nel dominio storico del clericalismo cattolico di stampo patriarcale la causa della violenza sulle donne e sulla natura, colgo qua e là qualche passaggio un poco raffazzonato e conclusioni forse troppo frettolose.

Ma nel leggere la sua biografia ogni perplessità si scioglie come neve al sole informato che la Gebara nel 1990, a seguito delle sue posizioni teologiche, era stata condannata dal Vaticano a due anni di silenzio. Vale a dire: “Taci donna e obbedisci !” Ovvero autocontraddizione performativa: noi gerarchia nel comandarla e sanzionarla per averci giudicati dispotici, clericali e maschilisti, diamo sul campo e in presa diretta plateale dimostrazione, inconfutabile prova e definitiva testimonianza che costei dice il vero.

Pubblicato in Sacro&Profano
Venerdì, 15 Gennaio 2021 21:14

Identikit

Davvero un brutto affare la cattiva filosofia, però è facile da riconoscere.

E’ reattiva e piuttosto permalosa, stravaccata sulla retorica sforna sofismi arzigogolati e si attarda altezzosa a metafisicare teoresi che non servono a nessuno. Esorta obbligando e vietando, dispensando a raffica i precetti che si inventa.

Pubblicato in Filosofia di strada
Martedì, 12 Gennaio 2021 15:56

Biochimica e metafisica del metabolismo

Dante Alighieri mangia tagliatelle con ragù di frattaglie di pollo e con l’energia ricevuta da quei carboidrati, proteine e lipidi, scrive:

“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.

La frase, in potenza, era già contenuta nelle tagliatelle col ragù?

Pubblicato in Pensieri Improvvisi
Martedì, 12 Gennaio 2021 15:20

Neuroni mobili e versatili

Dio disse: «La terra si copra di erba verde, produca piante con il proprio seme e ogni specie di albero da frutta con il proprio seme!». E così avvenne.

Tra i botanici e gli speziali tanti sono stati religiosi. Studiosi che leggevano la bibbia e la natura senza farsi in due, traducendo dal greco precursori pagani e dall'arabo maestri islamici senza farsi in quattro.

Pubblicato in Erbario
Martedì, 12 Gennaio 2021 13:32

Piccole canaglie

L’acqua dalle nostre parti tutte le volte bolle a cento gradi, poco più, poco meno, invece a parità di condizioni non sempre accadono rivoluzioni francesi. I bambini nei loro giochi di queste cose se ne infischiano, ma vedendo gli adulti poggiare sul dogma di causa-effetto non appena li incontrano iniziano a chiedere a raffica il perché di questo e di quello, ma notiziati della causa ne domandano ancora ragione, riducendola a effetto.

Possibile che insistano perché si divertono nel vederci annaspare nel tentativo di trovare concatenamenti tra le cose, tra tutte le cose, quasi che il mondo smettesse di funzionare se non li troviamo alla svelta. Ho qualche sospetto che le piccole canaglie hanno perfettamente compreso che sforniti dello stratagemma assemblante e ordinante del dogma universale di causa necessaria saremmo noi adulti a collassare, mica il mondo.

Pubblicato in Filosofia di strada
Venerdì, 08 Gennaio 2021 19:12

Alfa e Omega

E mentre mi arrabattavo in vortici di ipotesi cercando le più coerenti e credibili, la verità era in fondo al dirupo tra un lentisco e un orniello, in una ginestra che nessuno vedrà mai.

Pubblicato in Erbario
Mercoledì, 06 Gennaio 2021 12:23

Anatomia

Inghiotto cibi che non ho costruito e inspiro aria che non ho formulato, sorretto da ossa che non ho eretto mi sposto con muscoli che non ho assemblato, da tubazioni che non ho impiantato espello scorie che il corpo ha scartato. Rivestito da pelle che non ho confezionato sento da orecchie che non ho edificato e con occhi che non ho generato vedo il mondo che non ho architettato.

Senza che prenda iniziativa il sangue mi circola nelle vene e da una strana massa gelatinosa che mi ritrovo nel cranio trabocca il pensiero che esisto.

Non mi son fatto eppure sono, non sarei mai stato capace di fare tanto. Mi affido, fate voi.

Pubblicato in Pensieri Improvvisi

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati