BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Sabato, 01 Febbraio 2014 12:09

Divina “cosificazione”

Vale per le religioni, vale senza religione quando qualcuno ti dice che sei “grande”:

più ci penso e più mi convinco che ogni divinizzazione equivale a reificazione.

Pubblicato in Pensieri Improvvisi
Venerdì, 31 Gennaio 2014 10:11

Statistica sapienziale

Scegliamo libri e giornali da leggere, film, programmi televisivi e anche pagine da visitare in rete. Anche gli amici li selezioniamo per personale affinità di pensiero e sentire.

Eppure in questa sana appartenenza mica possiamo davvero percepire il mondo: per sentirgli il polso occorre frequentare casualmente persone, meglio se numerose, che grazie al non essere scelte rappresentino senza inquinamenti la totalità.

Privilegiato è l’insegnante che non sceglie gli studenti delle sue classi e neppure i colleghi, anche chi conduce un negozio al dettaglio è avvantaggiato insieme agli impiegati delle Poste addetti al pubblico, ma al primo posto c’è l’algerino che da tre decenni vende fazzoletti al semaforo, roba da conferimento immediato e meritato di laurea honoris causa in sociologia.

Pubblicato in Filosofia di strada
Sabato, 25 Gennaio 2014 18:09

Geremiade

Parlava grave. Parlava lungo e lamentoso. Parlava lento. Ti guardava negli occhi e mormorava fisso con la faccia seria. Frequentava chi era abile nel conformarsi alla sua sofferenza, chi rispondeva in litanica assonanza al suo piagnisteo.
Voleva soffrire. Dolore indelebile, onnipresente. Guai se qualcuno interrompeva la sua preghiera, guai se offendeva la sacra ipnosi, guai all’uomo leggero che infastidiva la sua ricerca di fissa ripetizione. Lui voleva soltanto che si onorasse il suo devoto impegno nel conservare quel paio di dolorose idee fisse «dalla concorrenza con tutte le altre, per  renderle indimenticabili».

Il finale virgolettato è stralcio da «Genealogia della morale» di Nietzsche, 1887.
Nietzsche polemizzava contro l’ascetismo religioso; io descrivo un ateo che conosco: poco c’entra essere credenti o miscredenti per impaludarsi in quei territori, basta e avanza la personale sottomissione a un paio di teorie tiranne, a un paio di idee fisse.

Pubblicato in Sacro&Profano
Martedì, 21 Gennaio 2014 19:03

Laica continenza

Il filosofo Diego Fusaro - nel solco di Costanzo Preve - interpreta il capitalismo odierno al pari di un monoteismo totalitario e assoluto e individua nel pensiero ellenistico-cristiano un freno all’imperialistica smisuratezza capitalistica, nel suo onnipervadente imperversare.
Un portare al presente la classicità del pensiero greco che convince, con-fusa a una originale apologia - tout court - della religione cristiana che lascia, invece, perplessi e che andrebbe chiarita: potrebbe apparire pittoresco omettere il deleterio contributo storico-sociale alla smisuratezza procurato, ben prima e sovente "con" il capitalismo, da Iddio e dalle teorie connesse alla sua onnipotenza, onniscienza e onnipresenza. Chiarificazione che Costanzo Preve annota nel suo saggio «Una nuova storia alternativa della filosofia» dove, nella dinamica religione-potere, distingue il pensiero di Gesù di Nazareth da concezioni neo-veterotestamentarie alla George Bush. Un apprezzabile differenziare il “Discorso della Montagna” dal “Dio degli eserciti” che richiederebbe, tuttavia, maggior dissertazione.1

Mi riprometto di leggere Fusaro: nei suoi libri la tematica religione-potere sarà sicuramente più puntuale e esauriente rispetto alla frettolosa apologia della religione, interpretata come freno al capitalismo e alle connesse smodatezze, espressa nei suo condensati interventi in “rete, talvolta evocanti omelie di parroci conservatori che inneggiano alla continenza.

Peraltro, oltre a chiarire quanto la religione abbia sovente fatto più da acceleratore che da freno alla smisuratezza, sarebbe utile riaffrontare la tematica ben oltre il capitalismo e le confessioni religiose, così da cogliere aspetti anche positivi del “fuori misura” a iniziare da cosmo e infinito nel loro ordine tutt’altro che nocivo anche se non agilmente circoscrivibile. Tutto sommato esistono smisuratezze anche proficue: «Non possiamo sapere, né congetturare  di che cosa sia capace la natura umana messa in circostanze favorevoli».2

1 Al riguardo tempestivo e congruo alla problematica religione-potere il saggio filosofico-teologico «In verità, in verità ci disse altro». Augusto Cavadi, Falzea editore.
2 G. Leopardi  “Zibaldone”

Pubblicato in Filosofia di strada
Sabato, 18 Gennaio 2014 12:33

Misantropia rurale

Metà gennaio, sabato mattina. Mi reco al fondo, quello isolato a due chilometri da casa, dove sto implementando l’orto mediterraneo, personale laboratorio filosofico più che botanico. Inizio a piantare 14 cipressi sempervirens pyramidalis varietà Bolgheri DOC, quelli gagliardi, ritti ritti.

Nel terreno confinante, a ovest, un trattore romba spruzzando diserbante, in quello a nord il vicino irrora erbicida sulla calendula selvatica in fiore e da est un cacciatore spara a un tordo che mi passa sopra.
Mentre i pallini mi cadono attorno sento, dal profondo, la mia voce che recita convinta:
«L’inferno sono gli altri.»1


L'enfer, c'est les autres» opera teatrale «A porte chiuse» (Huis clos),
Jean-Paul Sartre, 1944.

Pubblicato in Frammenti Autobiografici
Giovedì, 16 Gennaio 2014 11:18

Delitto e Castigo

Nel considerare la condizione di un  giovane condannato all’ergastolo, per un duplice atroce delitto, ho valutato – riguardo la tematica di colpa e giudizio - due pensieri agli antipodi:
«Il significato della Redenzione è precisamente che noi non dobbiamo essere la nostra storia e niente è più semplice per me che dirti che tu non sei la tua storia.»1
Un implicito affermare, con approccio religioso, l’esistenza del “Male assoluto”  
 - dunque impersonale, o se personale miticamente diabolico - con connesse divine misericordie.

Differente il giudizio di G.B. Contri, psicoanalista, che valuta il Male assoluto, e divine misericordie connesse, mere Teorie: «L’imputabilità [personale] è una grazia perché pone fine – nella psicoanalisi con soddisfazione – alla catena di una pseudocausalità infinita2

Scontare la pena in carcere, in un percorso di emancipazione dalla personale criminale storia, è qualcosa che potrebbe assomigliare a una parziale sintesi tra le due differenti concezioni.
Il carcere favorisce tale percorso?

1 Flannery O’Connor, "Sola a presidiare la fortezza". Lettere
2 "L’ordine giuridico del linguaggio", Studium Cartello.

Pubblicato in Filosofia di strada
Martedì, 14 Gennaio 2014 12:38

Il domineddio

A ben vedere il nucleo della teoria del domineddio non riguarda esclusivamente la religione.

Deliri di infinitezza, eternità, onnipotenza, onniscienza e onnipresenza mica sono confinati nel veterotestamentario Dio degli eserciti. Possono albergare e imperversare, con o senza Dio, nel pensiero individuale: tribalismi intimi con tutti gli estremismi, terrorismi, integralismi e fondamentalismi connessi.

Pubblicato in Sacro&Profano
Venerdì, 03 Gennaio 2014 09:45

Breve augurio al ristabilimento di sovranità

Avellino periferia sud, Capodanno, ore 11.15. Il fruttivendolo del mercato spara un botto avanzato la notte passata mentre a Vienna il commendatore è là, in prima fila, al Concerto di Capodanno della Filarmonica. Uno è pieno di debiti, tradisce la moglie e tifa l’Avellino, l’altro dirige una banca e ama, fedele, la musica di Johann Strauss, padre.

Appaiono diversi, eppure nati entrambi senza averlo chiesto, in luoghi e da genitori non scelti, costituiti da DNA che non hanno meritato sono molto più simili di quel che sembra: entrambi hanno abdicato alla loro sovranità personale adeguandosi, prevedibili, alla storia e alla società a loro prossime.
Nell’omettersi si sono condannati a conformazione nell’annichilente Mondo della storia. Peccato: valevano di più.

Storicizzarsi e socializzarsi è inevitabile ma è anche un po’ morire.

Pubblicato in Filosofia di strada
Venerdì, 27 Dicembre 2013 12:55

Iddio

Per risolvere guerre interreligiose e ottenere pace forse sarebbe più utile il giusto pensare invece dell’interreligioso pregare, così da elidere - in un sol colpo - l'oggetto della vana supplica causa della reale contesa.

 

 

Pubblicato in Pensieri Improvvisi
Venerdì, 20 Dicembre 2013 12:54

Infondata giustificazione

In questi giorni la cronaca giudiziaria si occupa, ancora, di appartenenti a Comunione e Liberazione coinvolti in presunti reati di corruzione. Nell'apprendere la notizia ci si chiede, ancora, come e perché possano esistere individui che, nell’intento di conformarsi al Vangelo, ignorino e calpestino le regole sociali per fini egoistici.

In parte risponde la contiguità teologica di don Giussani al fondamento della giustificazione protestante, che interpreta CL compagnia umana prescelta da Dio, che pur nella storia la trascende e giudica non per irreprensibile morale personale, ma per ontologica ineffabile vigoria infusa dall'"Alto"; imputazione di giustizia grazie ai meriti di Cristo e al Lui appartenere, indipendentemente dall’operato del soggetto.

Un filone di indagine, forse più fecondo del mero riscontrare l’individuale avidità di qualche ciellino, potrebbe, dunque, svilupparsi analizzando fatti remoti, quelli del sedicesimo secolo che hanno visto, e vedono ancora, dibattere cattolici e protestanti riguardo la giustificazione personale.

La teologia protestante vede giustificato il fedele per la grazia a lui imputata dai meriti di Cristo attraverso la fede personale; sola fide indipendentemente dall’operato del fedele. Tale concezione dovrebbe favorire disinvoltura morale nei paesi protestanti, invece l’immoralità è smentita se non dalla storia, almeno dalla cronaca che rendiconta i paesi protestanti tra i meno corrotti al mondo.
La teologia cattolica invece, pur indicando la grazia divina a giustificazione del soggetto, non vede imputazione diretta di grazia ma infusione di grazia: il cattolico, oltre alla fede, deve metterci “del suo” per essere giustificato dalla grazia di Cristo: una tazza tenuta aperta dal comportamento giusto del fedele, adeguato e congruo a accogliere in lui il versamento dall'alto della grazia salvifica. Tale concezione più responsabilizzante dovrebbe limitare l’immoralità nei paesi cattolici, eppure la cronaca li include tra i più corrotti.
I conti non tornano e  la comprensione del fenomeno appare complicata. Probabilmente tra i motivi di una certa disinvolta immoralità cattolica rispetto alla protestante sarebbe da includere - oltre a una minore capacità di dialogo con la modernità - il sacramento della penitenza, che bandito dal protestantesimo risulta fattiva possibilità per il cattolico di recupero, a oltranza e istantaneo, della assoluta giustificazione personale grazie ai meriti di Cristo.

Il cattoprotestantesimo giussaniano, improbabile protestantesimo devoto al sacramento della penitenza, accoglie gli aspetti più consoni - e cattolici e protestanti - a mai imputare il soggetto. Non sempre i sincretismi sono fecondi.

Pubblicato in Sacro&Profano

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati