Ogni territorio ha forse le piante che si merita, dalle nostre parti il più ricco è quello della costa del Mediterraneo, fino ad una decina di chilometri all’interno. Un Cirmolo prealpino può evocarti un qualche rito celtico e con la genzianella aromatizzi la grappa, ma nel Mediterraneo tutto è esagerato. Se ti si secca un Fico è quello maledetto da Gesù, nell’incontrare i Gigli selvatici del campo vedi quelli della parabola, nel passare davanti al Prugnolo riappare la corona di spine. L’amaro Assenzio arboreo è proprio quello esaltato nell’Apocalisse e il Terebinto è lo stesso che il Siracide glorifica come giaciglio di angeli. l’Asfodelo è quello che gli antichi greci coltivavano sulle tombe certi che piacesse ai defunti; anche gli antichi romani nel vederlo rispuntare dopo l’incendio sulle morte ceneri, si erano persuasi che avesse a che fare con gli inferi. Le querce sono sempre quelle di Mamre coi tre viandanti ospiti di Abramo nell’ora più calda del giorno. Appena più in là la Ruta della decima che è forse l’omerica Erba Moly che Hermes strappa dalla terra per proteggerci da Circe. Forse meglio terminare qui la passeggiata, prima di essere risucchiati in un eterno continuo presente trans-temporale senza ritorno.
Argomenti
Newsletter
Bruno Vergani
Memorie di un ex monaco
Archivio
Ultimi commenti
- Ciao Daniela, probabile che l'etica sia universale nella sua esigenza… Scritto da Bruno Vergani il Domenica, 30 Marzo 2025 11:08 Determinismo spinto, anzi spintissimo
- Curioso. Mi sto avvicinando a Spinoza e appare il tuo… Scritto da Daniela Moscardini il Domenica, 30 Marzo 2025 08:20 Determinismo spinto, anzi spintissimo
- Anch'io mi associo a quanto espresso da Maria: scrittura chiarissima… Scritto da Salvatore il Sabato, 22 Marzo 2025 18:26 L’equivoco
- Caro Bruno, da vecchia prof. esterno i complimenti per la… Scritto da Maria il Giovedì, 20 Marzo 2025 21:21 L’equivoco
- Non ci avevo pensato: più ci individuiamo e più moriamo Scritto da pietro spalla il Mercoledì, 19 Marzo 2025 17:56 Tragica tensione
- e così vivifichiamo l'Universo ricollegandolo alla danza e alla musica… Scritto da Pietro Spalla il Martedì, 11 Marzo 2025 16:44 Sublime ficaria
- Percorso che potrebbe favorire una pars costruens, senza attardarsi nella… Scritto da Bruno Vergani il Giovedì, 06 Marzo 2025 08:22 Paradigmi teologici
- Affascinante la Teologia della interconnessione! Ci siamo perché in relazione,… Scritto da Armando Caccamo il Giovedì, 06 Marzo 2025 06:14 Paradigmi teologici
- Magistrale. Grazie. Scritto da Maria il Mercoledì, 05 Marzo 2025 20:30 Paradigmi teologici
- Articolo o riflessione o impressione, vedi tu quel che si… Scritto da Daniela Moscardini il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 17:08 DNA culturale