Segnala il commento come inappropriato
“ Ciao Daniela, probabile che l'etica sia universale nella sua esigenza di fondamento, invece personale nel modo in cui viene vissuta e realizzata. Per Spinoza l'etica non è un sistema di doveri imposti, ma una scienza della vita buona, basata sulla conoscenza della “necessità” (ciò che è così com’è e non potrebbe essere altrimenti) dell’ordine razionale della Natura, o sostanza , o Dio. Personalmente faccio fatica a leggere l’Etica, il metodo geometrico che concatena assiomi e deduzioni mi respinge un po’, così ci giro intorno leggendo e sentendo lezioni di gente che ne capisce, per poi ritornare sopra al testo originale. Se hai tempo puoi seguire la seconda parte di questo intervento di Mignini
https://www.youtube.com/watch?v=siHTFvnH2nE&t=2646s ”