Segnala il commento come inappropriato
“ Ci sono delle discipline che implicitamente rigettano il suesposto presidio, come ad esempio la psicoanalisi del profondo - e del superficiale - dove tutto sommato è l’interlocutore a dirigere così da condurre nell’imprevisto universale l’operatore emancipandolo dalla pozzanghera di ruolo. Così per l’insegnante grazie alla “carne fresca” dei numerosi interlocutori, che esige il rischio di fluttuare in presa diretta, ma non tutti gli educatori ne sono consapevoli. ”